Aziende in Valle d'Aosta

Questa regione, la più piccola e la meno popolata d’Italia, ha anche la caratteristica di avere un territorio completamente montano, attraversato in senso longitudinale da ovest verso est dalla Dora Baltea, importante affluente del fiume Po.

E in questa valle, dove sono presenti temperature naturalmente alpine, ma che variano in base all’altitudine del territorio, si è sviluppata una coltivazione “eroica”, fatta di importanti terrazzamenti che hanno strappato piccoli lembi, solo circa 500 ettari di terra vitata, alle dure montagne basaltiche. In questo difficile territorio, dove la produzione enologica è raccolta in un’unica DOC denominata Valle D’Aosta o Vallée d’Aoste, si insediano tanti piccoli e bravi produttori, veri preservatori del territorio e della viticoltura.

Le Cantine Cooperative qui svolgono un ruolo molto importante nella preservazione del territorio, mantenendo i vigneti, sostenendo gli agricoltori. I soci delle cantine confluiscono le uve dei vigneti coltivati sulle pendici della Dora.

In questa regione troviamo quindi importanti Cantine, ma anche piccoli produttori che hanno fatto della viticoltura eroica una bandiera di qualità che il turista deve conoscere.

Segui con WINEFOLLOWER questi territori, scoprirai le sue bellezze, i suoi protagonisti ed il suo grande e unico vino.

Prenota con WINEFOLLOWER, ti porteremo alla scoperta di grandi emozioni.

Ricordati di inviarci le foto. Saremo felici di pubblicarle.
Dal punto di vista vitivinicolo la Valle d’Aosta è una delle più belle e incantevoli regioni italiane. I suoi vigneti costruiti sui terrazzamenti a corollario della ripida Valle sono spettacolari da v …
8.5/10
Valutazione    8.5
Visita con preavviso
La strada provinciale bolgherese che collega Castagneto Carducci a Bolgheri è, dal punto di vista enologico, una delle più appetibili strade italiane. Su questa strada, lunga solo pochi chilometri, si …
9/10
L’Antica Fratta è sita nella zona più a nord-est della Franciacorta, in quell’area dal fascino un po’ “selvaggio” dove le dolci colline si alternano agli invasivi boschi.La cantina è stata interamen …
8/10
Marsala, col suo stagnone e le Cantine Florio, con le sue immense cantine: due attrattori del territorio importantissimi che non si possono non vedere.Subito a ridosso dell’estrema punta di Marsala …
9.5/10
Figlio di viticoltori, -il nonno coltivava le uve e le conferiva alla vicina cantina di Pitigliano, Riccardo Lepri è un titolare carismatico che ama la sua terra, i suoi vigneti, la sua idea.In orig …
8.5/10
La struttura aziendale può apparire poco invitante e appagante per coloro che immaginano l’azienda con vista sui vigneti ed immersa nella natura. La costruzione è imponente, con ampi spazi lavorativi …
9.5/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

23/07/2022 PLANETA – Sicilia: Sciaranuova Festival 2022

Ti piacerebbe goderti il pranzo di Pasqua immerso nella natura? Assaggiando piatti fatti con ingredienti naturali, coltivati e al …

Data

23 Lug 2022

23/07/2022 PLANETA – Sicilia: Sciaranuova Festival 2022

Ti piacerebbe goderti il pranzo di Pasqua immerso nella natura? Assaggiando piatti fatti con ingredienti naturali, coltivati e al …

Data

23 Lug 2022

18/04/2022 FRATELLI VOGADORI – Veneto: Tour Degustazione

Data

18 Apr 2022

18/04/2022 FRATELLI VOGADORI – Veneto: Tour Degustazione

Data

18 Apr 2022

01/04/2022 CASTELLO DI MONSANTO – Tosacana: Viaggio Enogastronomico

Data

01 Apr 2022

01/04/2022 CASTELLO DI MONSANTO – Tosacana: Viaggio Enogastronomico

Data

01 Apr 2022

fino al 30/09/2022 MURGO – Sicilia: Visita e degustazione ETNA DOC

VISITE & DEGUSTAZIONI ETNA All’interno della Tenuta San Michele , alle pendici orientali dell’Etna, è locata la Can …

Data

05 Apr 2022 - 30 Ott 2022

fino al 30/09/2022 MURGO – Sicilia: Visita e degustazione ETNA DOC

VISITE & DEGUSTAZIONI ETNA All’interno della Tenuta San Michele , alle pendici orientali dell’Etna, è locata la Can …

Data

05 Apr 2022 - 30 Ott 2022
Precedente
Successivo

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.