Aziende in Toscana

La Toscana è una delle più importanti e riconosciute regioni vinicole italiane. Sarà il territorio della regione, prevalentemente collinare, con gli Appennini che si sviluppano a nord-est, e dolcemente discendono verso le pianure della fascia costiera e di parte dell’entroterra, o il clima con caratteristiche diverse da zona a zona, o ancora il suo terreno differente e unico in ogni area, a richiedere non eccessive varietà di vitigni, ma plurime diversità di vini.

Tante sono le DOCG, testimonianza dell’importante e storica cultura enologica, tra queste la maggior parte sono date da vitigni a bacca rossa, primo su tutti il sangiovese: Chianti DOCG, Chianti Classico DOCG, Brunello di Montalcino DOCG, Vino Nobile di Montepulciano DOCG, Carmignano DOCG, Morellino di Scansano DOCG, Montecucco Sangiovese DOCG, dati sempre da sangiovese ma abbinato al cabernet e al merlot il Val di Cornia Rosso DOCG e il Suvereto DOCG. Dei bianchi si annotano l’autoctona Vernaccia di San Gimignano DOCG e l’Elba Aleatico Passito DOCG.

Anche la gastronomia ha le sue forti peculiarità, tanti sono i prodotti tradizionali che contraddistinguono il territorio, e sono lavorati secondo tradizioni e metodi consolidati e tramandati da generazioni. In primis il famoso Pane Toscano DOP, cotto in forno a legna, rigorosamente privo di sale, e ben abbinato ai tanti prodotti ricchi di sapori e piatti intensamente conditi anche solo dell’intenso Olio Extra Vergine di Oliva Toscano IGP. Da non dimenticare i Prosciutto Crudo Toscano DOP che vanta origini millenarie, il Salame di Cinta Senese DOP, Lardo di Colonnata IGP, e la famosa Finocchiona IGP, caratterizzata dal tipico aroma di finocchio. Tra i formaggi annotiamo il Pecorino Toscano DOP, le tante caciotte, i formaggi caprini, i formaggi di fossa e tanti altri.

La Toscana è una delle regioni più prepositive e aperte all’enoturismo, WINEFOLLOWER ti porterà alla scoperta dei produttori di vino dove potrai degustare i migliori prodotti della regione.

Prenota con noi, ti porteremo alla scoperta di grandi emozioni.

Ricordati di inviarci le foto. Saremo felici di pubblicarle.
La Maremma toscana è un territorio che attrae tanti turisti spinti più dal paesaggio in parte ancora selvaggio che non dalle realtà enologiche del territorio. Ma negli ultimi anni grandi nomi dell’eno …
9/10
Valutazione    9
Visita con prenotazione
, Pernottamento
, Apertura Sabato e Domenica
Montalcino è un nome di un comune che richiama tanti turisti italiani e stranieri grazie al bellissimo borgo e grazie anche alla sua campagna, sinonimo di bellezza, di serenità, di buon vivere. Ed è i …
10/10
Valutazione    10
Visita con prenotazione
, Ristorazione
, Pernottamento
, Apertura Sabato e Domenica
Siamo lontani dai più famosi centri di attrazione del vino, IL BORRO è a nord ovest di Arezzo, dove si insedia la recentissima DOC Valdarno di Sopra.L’ambiente è un po’ selvaggio, le colline sfoggia …
8.5/10
Valutazione    8.5
Visita con prenotazione
, Ristorazione
, Pernottamento
, Apertura Sabato e Domenica
Il basso punteggio non deve confondere l’enoturista.La cantina non è ancora pronta e visitabile, quindi il tour è limitato alla vista del paesaggio, indubbiamente spettacolare, dei vigneti, dati da …
8/10
Valutazione    8
Visita con prenotazione
, Ristorazione
, Apertura Sabato e Domenica
La strada provinciale bolgherese che collega Castagneto Carducci a Bolgheri è, dal punto di vista enologico, una delle più appetibili strade italiane. Su questa strada, lunga solo pochi chilometri, si …
9/10
Valutazione    9
Visita con prenotazione
Caiarossa non è stata costruita in un territorio blasonato, sicuramente è vocato, ma non è una meta conosciuta dai turisti. A Caiarossa bisogna andarci, motivati dalla qualità dei vini o dalla bellezz …
10/10
Valutazione    10
Visita con prenotazione
Non lontana da Firenze, in quella valle che per anni è stata terra di conflitti, con la vicina Siena per l’egemonia del territorio, si erge, incastonata all’interno della collina, la moderna struttura …
9/10
Valutazione    9
Visita con prenotazione
, Ristorazione
, Apertura Sabato e Domenica
Il viale di accesso al Castello è lungo e la vegetazione impera è quasi selvaggia.La strada è polverosa, tutt’attorno il bosco che presto si apre a curati vigneti. Il maniero non è visibile dalla st …
9.5/10
Valutazione    9.5
Visita con prenotazione
, Pernottamento
, Apertura il Sabato
Quando la persona fa la differenza.Siamo arrivati all’ora di pranzo, inattesi. Il ristorante era gremito per il pranzo, il personale in parte a riposo per la pausa.Ci siamo annunciati e compare un …
10/10
Valutazione    10
Visita con preavviso
, Ristorazione
, Pernottamento
, Apertura Sabato e Domenica
Se percorri la strada provinciale 16 che da Greve in Chianti prosegue ad oriente verso la Valdarno, a pochi chilometri dall’uscita del paese ti trovi dinnanzi ai casolari della Tenuta Riseccoli.  …
8.5/10
Valutazione    8.5
Visita con preavviso
Bastia è un piccolo e caratteristico borgo ligure, facile da raggiungere e poco distante dall’uscita autostradale di Albenga.Le vigne non sono lontane, si raggiungono con un piccolo percorso in macch …
8.5/10
Il territorio è bello e incantevole, ancora un po’ selvaggio e ricco di fascino. Qua e là, lungo il percorso, file di cipressi ci ricordano il ricco patrimonio toscano.La struttura di lavorazione è …
8/10
Mombaruzzo è un piccolo borgo in provincia di Asti. Fino ad oggi famoso per un prodotto alimentare che ha fatto conoscere il comune in tutta Italia: gli amaretti di Mombaruzzo. Solo negli ultimi anni …
8/10
La cantina è facile da trovare, sita sulla statale per Alessandria, appena fuori dalla bella cittadina di Acqui Terme. La cantina è appariscente nel vedere, bella, moderna e dal grande fascino non pa …
8.5/10
Antiche tradizioni legate alla famiglia e al territorio contraddistinguono questa cantina.Il chiaro richiamo alle origini e l’amore verso la coltivazione della vite hanno segnato la storia della fam …
8/10
Molto bella l’azienda Dettori, ordinata e pulita è l’attrattiva per tante occasioni di incontro e di festa. Dall’ampia terrazza si può ammirare la distesa di vigneti che si aprono verso il mare e, nel …
8.5/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

23/07/2022 PLANETA – Sicilia: Sciaranuova Festival 2022

Ti piacerebbe goderti il pranzo di Pasqua immerso nella natura? Assaggiando piatti fatti con ingredienti naturali, coltivati e al …

Data

23 Lug 2022

23/07/2022 PLANETA – Sicilia: Sciaranuova Festival 2022

Ti piacerebbe goderti il pranzo di Pasqua immerso nella natura? Assaggiando piatti fatti con ingredienti naturali, coltivati e al …

Data

23 Lug 2022

18/04/2022 FRATELLI VOGADORI – Veneto: Tour Degustazione

Data

18 Apr 2022

18/04/2022 FRATELLI VOGADORI – Veneto: Tour Degustazione

Data

18 Apr 2022

01/04/2022 CASTELLO DI MONSANTO – Tosacana: Viaggio Enogastronomico

Data

01 Apr 2022

01/04/2022 CASTELLO DI MONSANTO – Tosacana: Viaggio Enogastronomico

Data

01 Apr 2022

fino al 30/09/2022 MURGO – Sicilia: Visita e degustazione ETNA DOC

VISITE & DEGUSTAZIONI ETNA All’interno della Tenuta San Michele , alle pendici orientali dell’Etna, è locata la Can …

Data

05 Apr 2022 - 30 Ott 2022

fino al 30/09/2022 MURGO – Sicilia: Visita e degustazione ETNA DOC

VISITE & DEGUSTAZIONI ETNA All’interno della Tenuta San Michele , alle pendici orientali dell’Etna, è locata la Can …

Data

05 Apr 2022 - 30 Ott 2022
Precedente
Successivo

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.