Aziende in Sicilia

Le aziende vitivinicole siciliane sono cresciute molto negli ultimi anni, sia da un punto di vista qualitativo del prodotto, sia dal punto di vista dell’accoglienza, una predisposizione innata nel popolo siciliano. L’isola è diventata un’icona a livello internazionale, una forte immagine turistica che qui trova plurimi attrattori: il clima, il mare, l’Etna, le tante città storiche, la cultura antica, i piatti della tradizione e, non ultimo il vino e le aziende che lo producono.

Da oriente ad occidente si alternano paesaggi e climi diversi, e nelle tante terre fertili di quest’isola baciata dal sole, crescono vitigni differenti che sanno dare vini conosciuti e apprezzati in tutto il mondo. Primo su tutti, il liquoroso Marsala, la storia ha voluto questo vino famoso, oggi le aziende lo producono negli antichi bagli, nelle splendide masserie e nei piacevoli agriturismi.

E la Sicilia è talmente ricca di bellezze che ogni suo angolo è un’attrattiva da vivere. Grandi e piccole strutture coronano il territorio, le più importanti si sono attrezzate con wine resort, ristoranti e appartamenti per la ricettività, le più semplici di sola accoglienza giornaliera, ma la svolgono con calore ed empatia tipica del carattere siciliano.

Diverso e più articolato il territorio orientale, contraddistinto dai monti delle Madonie, dei Nebrodi e dei Peloritani, e dal massiccio del vulcano attivo più alto d’Europa, l’Etna, che con il suo sistema di vulcani spenti ha modellato il territorio circostante. Qui il processo di crescita qualitativa è iniziato una ventina di anni fa, e gradualmente, ha attirato sul territorio attenzioni straniere e nuovi professionisti che, uniti al contesto, hanno fatto accrescere il territorio.

Continua a seguire WINEFOLLOWER scopriremo insieme le aziende della Sicilia, dove sono, le loro caratteristiche, ed i loro grandi vini.

Ricordati di inviarci le foto. Saremo felici di pubblicarle.
Dalla terrazza antistante l’azienda, sita a ovest del comune di Linguaglossa, a più di 500 metri s.l.m., si ammira un paesaggio unico e impareggiabile. Siamo all’interno del Parco dell’Etna, a sud ove …
8.5/10
Valutazione    8.5
Ottima la sua locazione: a 15 minuti dall’aeroporto di Birgi e a circa 1 ora da quello di Punta Raisi, l’azienda ALAGNA è sita a pochi chilometri dal centro di Marsala, sulla strada statale per Salemi …
8/10
Valutazione    8
Visita con prenotazione
Siamo in una delle più belle, e ancora poco conosciute, zone turistiche d’Italia; subito a ridosso di Marsala, una città conosciuta più per il suo famoso vino che non per le sue bellezze paesaggistich …
8/10
Valutazione    8
Visita con preavviso
Marsala, col suo stagnone e le Cantine Florio, con le sue immense cantine: due attrattori del territorio importantissimi che non si possono non vedere.Subito a ridosso dell’estrema punta di Marsala …
9.5/10
Valutazione    9.5
Visita con prenotazione
L’acquisto del podere risale al 1996, qui, a metà strada circa tra Marsala e Trapani, sulla costa occidentale della Sicilia, Lara Creuso e Francesco Pellegrino, con le figlie Federica e Irene, hanno t …
8/10
Valutazione    8
Storica, aperta all’innovazione, gestita da donne. Questi sono i tre elementi chiave della Casa Vinicola Marenco.L’azienda nasce dal nonno che col matrimonio accorpano in un’unica famiglia 7 ettari …
8.5/10
E’ un’emozione arrivare fin quassù.Dall’ingresso della Cantina Sancio si può ammirare dall’alto il paese di Spotorno e il suo piccolo golfo. Uno spettacolo con pochi eguali.I vigneti sono sparsi su …
7.5/10
Stiamo parlando di un’azienda importante, storica, di alto valore enologico. Per visitarla bisogna raggiungere il piccolo bordo di Castiglione Falletto e, proprio nel centro, a fianco dell’imponente c …
9/10
Bello è il paesaggio dell’Alta Langa, ricco di dolci e vedi colline alternate da rigogliosi boschi. Qui i borghi si integrano in un paesaggio ricco di quiete dove la natura domina imperiosa.Nell’azi …
8/10
Che dire di questa cantina? Semplicemente stupenda!Già la vedi in lontananza, eretta sulla bassa collina, icona di un messaggio di futuristica bellezza PETRA è inconfondibile.Nuova nello stile, ra …
10/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

23/07/2022 PLANETA – Sicilia: Sciaranuova Festival 2022

Ti piacerebbe goderti il pranzo di Pasqua immerso nella natura? Assaggiando piatti fatti con ingredienti naturali, coltivati e al …

Data

23 Lug 2022

23/07/2022 PLANETA – Sicilia: Sciaranuova Festival 2022

Ti piacerebbe goderti il pranzo di Pasqua immerso nella natura? Assaggiando piatti fatti con ingredienti naturali, coltivati e al …

Data

23 Lug 2022

18/04/2022 FRATELLI VOGADORI – Veneto: Tour Degustazione

Data

18 Apr 2022

18/04/2022 FRATELLI VOGADORI – Veneto: Tour Degustazione

Data

18 Apr 2022

01/04/2022 CASTELLO DI MONSANTO – Tosacana: Viaggio Enogastronomico

Data

01 Apr 2022

01/04/2022 CASTELLO DI MONSANTO – Tosacana: Viaggio Enogastronomico

Data

01 Apr 2022

fino al 30/09/2022 MURGO – Sicilia: Visita e degustazione ETNA DOC

VISITE & DEGUSTAZIONI ETNA All’interno della Tenuta San Michele , alle pendici orientali dell’Etna, è locata la Can …

Data

05 Apr 2022 - 30 Ott 2022

fino al 30/09/2022 MURGO – Sicilia: Visita e degustazione ETNA DOC

VISITE & DEGUSTAZIONI ETNA All’interno della Tenuta San Michele , alle pendici orientali dell’Etna, è locata la Can …

Data

05 Apr 2022 - 30 Ott 2022
Precedente
Successivo

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.