La cantina, sita al confine con la Riserva Regionale di Val Sarmassa, si trova sulla strada Provinciale 40, nella piana che collega il comune di Vinchio con quello di Vaglio Serra, nella campagna a nord di Nizza Monferrato.
L’accesso è diretto dalla strada, con ampio parcheggio e spazio per i pullman.
Si entra nel punto vendita, ampio e ordinato e spesso anche affollato.
La cortesia è un dato saliente di tutti i dipendenti.
Il giro turistico prevede una approfondita visita nella parte produttiva, con le imponenti cisterne in acciaio installate a supporto delle storiche in cemento e vetroresina che, per altro, sono 127 vasche, ancora perfettamente funzionanti in cui si vinifica l’80% del vino atto a diventare Barbera.
E poi, tre linee di pigiatura che raccolgono le uve dei 185 soci che lavorano circa 420 ettari di vigneto con un conferimento alla Cantina di Vinchio Vaglio Serra che si aggira anno per anno intorno ai 40.000 q.li di uve.
Dopo la vinificazione visitiamo il reparto di invecchiamento e stagionatura del vino, qui troviamo le calde botti di legno, affiancate da piccole file di barrique; a seguire, l’ampio e funzionale reparto di imbottigliamento, che lavora, a pieno regime, circa 7.200 bottiglie/ora.