VILLA FIORITA

Aziende recensite

Meritano il viaggio:

  • La Villa ottocentesca;
  • Il parco e la vista sulla valle.
VILLA FIORITA

VILLA FIORITA è un piccolo gioiello di architettura, posta sul fronte della collina, a pochi chilometri dalla città di Asti, dai suoi giardini è possibile ammirare la valle del Tanaro, mentre i versanti della collina sono mirabilmente abbelliti dai vigneti.

Il tutto è veramente spettacolare.

Il bello della struttura è nel periodo estivo, quando la natura si risveglia e dona vitalità e colore all’ampio parco che circonda la villa. E’ adatta a ricevimenti, pranzi ed eventi potendo accogliere circa 200 ospiti nell’ampia sala coperta accessibile dal parco.

VILLA FIORITA inoltre dispone di alcuni bellissimi appartamenti dove è possibile soggiornare in tranquillità e in contatto con la natura.

La cantina ha origini antiche, ancora oggi si ammirano le volte in mattoni a vista e piccole nicchie dove riposa il vino.

Il resto è stato modernizzato per la lavorazione con serbatoi in acciaio, mentre per l’affinamento alle grandi e tradizionali botti si affiancano le barriques.

Anche per il solo turista del vino consigliamo di visitare l’azienda nei periodi caldi, godere del bellissimo parco è una bella e piacevole emozione.

Enoturismo, cosa degustare:

Rossi

Bianchi

Rosè

Informazioni azienda

Valutazione azienda
  • 7.5/10
    Valutazione azienda - 7.5/10
7.5/10
Sending
User Review
0/10 (0 votes)

INVIACI LE TUE FOTO

Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?

Le pubblicheremo sul nostro sito!

Ti è piaciuta questa recensione?

Condividi questo articolo sui tuoi social

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa

Altre aziende recensite

Bellavista è un nome altisonante nel contesto enologico italiano.I suoi vini, prodotti con il metodo classico, sono tra i più blasonati d’Italia, mentre l’azienda che fino a pochi anni fa era chiusa …
9/10
L’azienda TERRE BIANCHE, è una delle più conosciute aziende vinicole della Liguria.L’ascesa è stata influenzata anche e principalmente dall’impegno di uno dei suoi proprietari, FILIPPO RONDELLI che …
8.5/10
E’ un’emozione arrivare fin quassù.Dall’ingresso della Cantina Sancio si può ammirare dall’alto il paese di Spotorno e il suo piccolo golfo. Uno spettacolo con pochi eguali.I vigneti sono sparsi su …
7.5/10
Il basso punteggio non deve confondere l’enoturista.La cantina non è ancora pronta e visitabile, quindi il tour è limitato alla vista del paesaggio, indubbiamente spettacolare, dei vigneti, dati da …
8/10
Treiso è un piccolo borgo –la popolazione è inferiore ai 1000 abitanti, ad est di Alba, capoluogo ideologico dei grandi vini di Langa. E Treiso, insieme a Barbaresco e Neive è uno dei tre comuni titol …
9/10
Dolce e variegato è il territorio dei San Casciano, dove dominano le polverose strade bianche e dove i cipressi costellano le antiche strade nobiliari abbellendone le cartoline. Un’area ricca di stori …
9/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.