VIETTI

Aziende recensite

Meritano il viaggio:

  • La Langa, un territorio stupendo riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità;
  • Il borgo di Castiglione Falletto, e il suo castello medievale;
  • La vista dalla terrazza della cantina che spazia sui bellissimi vigneti circostanti;
  • Il vino, Barolo DOCG pluripremiato sulle più importanti guide di settore.
VIETTI

Stiamo parlando di un’azienda importante, storica, di alto valore enologico. Per visitarla bisogna raggiungere il piccolo bordo di Castiglione Falletto e, proprio nel centro, a fianco dell’imponente castello oltrepassare il cancello di ingresso alla cantina.

Varcato il cancello, si accede ad una terrazza che ha una vista spettacolare sui vigneti: in ogni angolo dove spazia lo sguardo, si ammirano ordinati filari che durante la stagione della vendemmia producono il vino nobile per eccellenza, il Barolo DOCG.

A lato della terrazza, la porta di accesso conduce alla sala degustazione e poi alla cantina che, si sviluppa in lunghezza sotto le mura storiche dell’antico borgo. La cantina non è sfarzosa, all’interno delle mura gli spazi sono limitati e contenuti, ma si respira la storia del territorio e la tradizione del vino.

La visita è accattivante, e il personale preparato, il tempo scorre piacevolmente e finalmente giungiamo alla degustazione. Un bianco Arneis DOCG, un Langhe DOC Nebbiolo “Perbacco” e poi un assaggio di Barolo DOCG. E qui la scelta è solo vostra. Ogni sorso è un nettare elegante e vellutato che merita l’assaggio.

La cantina, delle più storiche e rinomate del territorio è sicuramente una meta da visitare ed i suoi vini sono una ricchezza da assaporare.

Enoturismo, cosa degustare:

Rossi

Bianchi

Vini Dolci

Informazioni azienda

Valutazione azienda
  • 9/10
    Valutazione azienda - 9/10
9/10
Sending
User Review
0/10 (0 votes)

INVIACI LE TUE FOTO

Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?

Le pubblicheremo sul nostro sito!

Ti è piaciuta questa recensione?

Condividi questo articolo sui tuoi social

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa

Altre aziende recensite

La struttura ricettiva dell’azienda Toso è facile da trovare. E’ sufficiente percorrere la statale che da Santo Stefano Belbo porta a Cossano Belbo e, prima del paese, sulla destra e ben visibile l’in …
8/10
Grazzano Badoglio è un piccolo e storico comune italiano posto nella campagna astigiana, sulla statale provinciale 30 che da Moncalvo ridiscende la collina verso sud-est, per ricongiungersi alla città …
9/10
La Palazzona di Maggio è data da due realtà distinte e complementari: da una parte l’antico podere di famiglia dato dallo splendido palazzo padronale, una reggia da vivere e adibita ad importanti even …
8/10
La campagna toscana è sempre molto bella e rilassante, con i dolci declivi e le colline ordinate, e quando ci si trova dinnanzi una tenuta come quella della Fattoria Uccelliera, il piacere è ancora pi …
8.5/10
Siamo a Barolo, nel cuore della Langa e nel comune che ha dato le origini ed il nome ad uno dei vini più eccelsi d’Italia.La cantina è facile da trovare: è sufficiente percorrere la strada che da Ba …
9.5/10
Posta a nord-est del piccolo comune di Cazzago San Martino, la Tenuta Ambrosini si presenta in tutta la sua bellezza.Una struttura ampia, interamente circondata da vigneti che abbelliscono la corte …
8.5/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.