Siamo a nord della città di Siena, in quella collina famosa per le sue crete, per l’olio e per il vino.Di qui si osservano vicine le alte torri del borgo medievale di San Gimignano.Siamo a San Don …
8/10
-
Regione:
Toscana
La Maremma toscana è un territorio che attrae tanti turisti spinti più dal paesaggio in parte ancora selvaggio che non dalle realtà enologiche del territorio. Ma negli ultimi anni grandi nomi dell’enologia italiana hanno costruito importanti complessi, siamo quindi sicuri che presto il turismo sarà sempre più focalizzato all’attrattiva enologica proposta.
E tra le aziende più attrattive abbiamo la cantina Terenzi, riconosciuta nelle più importanti guide di settore, come icona di qualità nella produzione del Morellino di Scansano DOCG.
Dall’estate del 2021 poi il tour degustazione si è attivato a pieno ritmo, accogliendo turisti attratti dalla qualità del vino. Anche noi abbiamo fatto il percorso, nella realtà poco impegnativo essendo tutto circoscritto intorno alla sede.
Belli i vigneti che si aprono intorno, curati e ben tenuti sono un vero spettacolo. La cantina è contenuta, le 350.000 bottiglie prodotte incominciano a stare strette negli spazi di lavorazione.
La sala di accoglienza è un vero spettacolo. Oltre l’elegante punto vendita si accede alla curata sala di degustazione e in fondo, durante le belle giornate estive, la terrazza che si apre sui vigneti. Abbiamo degustato in terrazza, coccolati dalla calda estate e affascinati dallo splendido paesaggio vitato.
Infine il personale. Noi abbiamo trovato Alessandro, un giovane preparato capace di trasmettere professionalità e passione per il suo lavoro.
Terenzi è una meta enoturistica da mettere in programma nei vostri futuri tour: l’indiscussa qualità del vino, abbinata alla bella e alla professionalità del personale, fanno di questa azienda una delle più interessanti del territorio.
La cantina merita assolutamente la visita, consigliamo anche il pranzo scegliendo il menù proposto in abbinamento con i vini prescelti.
Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?
Le pubblicheremo sul nostro sito!
Condividi questo articolo sui tuoi social
Ecco alcuni vantaggi che potresti avere iscrivendoti alla newsletter: