Figlio di viticoltori, -il nonno coltivava le uve e le conferiva alla vicina cantina di Pitigliano, Riccardo Lepri è un titolare carismatico che ama la sua terra, i suoi vigneti, la sua idea.
In origine era quella di un agriturismo, ora è diventata una piccola e bella azienda che produce vini che connotano la forte espressione del territorio argilloso e ricco di quarzi.
200 ettari di estensione totale, nella collina di Manciano nell’entroterra, a pochi chilometri a sud dell’Argentario.
La strada principale inizia uscendo dal comune di Montalto di Castro percorrendo la SS1 verso nord, imboccando la SP15 al bivio per Vulci. Si procede nella campagna pianeggiante, fin quando, sul confine tra il Lazio e la Toscana, poco prima del fiume Flora, si svolta a sinistra sulla strada Campigliola che, salendo su per la collina, conduce a Manciano.
L’azienda è piccola, ordinata, pulita.
Oltre il cortile, l’accesso alla sala di accoglienza, con una bella vista sul vigneto antistante e il vicino bosco.
Al di sotto la cantina di lavorazione: raccolta nell’unica sala, perfettamente tenuta, dalla quale, a sinistra, si accede alla barricaia, e ai carini e raccolti salotti per la degustazione.