TENUTA MONTAUTO

Aziende recensite

Meritano il viaggio:

  • La serenità e la tranquillità che traspare dal territorio;
  • L’azienda, piccola e modernamente strutturata;
  • L’accoglienza del titolare, Riccardo Lepri, una persona entusiasta che ama la sua terra.
TENUTQA MONTAUTO

Figlio di viticoltori, -il nonno coltivava le uve e le conferiva alla vicina cantina di Pitigliano, Riccardo Lepri è un titolare carismatico che ama la sua terra, i suoi vigneti, la sua idea.

In origine era quella di un agriturismo, ora è diventata una piccola e bella azienda che produce vini che connotano la forte espressione del territorio argilloso e ricco di quarzi.

200 ettari di estensione totale, nella collina di Manciano nell’entroterra, a pochi chilometri a sud dell’Argentario.

La strada principale inizia uscendo dal comune di Montalto di Castro percorrendo la SS1 verso nord, imboccando la SP15 al bivio per Vulci. Si procede nella campagna pianeggiante, fin quando, sul confine tra il Lazio e la Toscana, poco prima del fiume Flora, si svolta a sinistra sulla strada Campigliola che, salendo su per la collina, conduce a Manciano.

L’azienda è piccola, ordinata, pulita.

Oltre il cortile, l’accesso alla sala di accoglienza, con una bella vista sul vigneto antistante e il vicino bosco.

Al di sotto la cantina di lavorazione: raccolta nell’unica sala, perfettamente tenuta, dalla quale, a sinistra, si accede alla barricaia, e ai carini e raccolti salotti per la degustazione.

RICCARDO LEPRI ha le idee chiare, sa che non è facile introdursi nella produzione enologica, e non cerca eclatanti risultati, non ancora. Cerca la sua strada, seguendo la sua idea, trovando la sua identità, bisogna conoscerlo per capire quanto è umile, sincero ed orgoglioso dentro. I suoi vini hanno una propria identità, non facili da capire per coloro che seguono la massa, ma sorprendenti per quelli che cercano prodotti unici che rappresentano la pura espressione del territorio.

Consigliamo nella visita alla Tenuta Montauto, di riservarvi alcune ore di tranquillità, per capire le peculiarità di questo difficile territorio ed apprezzare la capacità e la determinazione del titolare.

Assaporerete dei vini unici, buoni e di indiscussa identità.

Enoturismo, cosa degustare:

Rossi

Bianchi

Rosè

Spumanti

Informazioni azienda

Valutazione azienda
  • 8.5/10
    Valutazione azienda - 8.5/10
8.5/10
Sending
User Review
0/10 (0 votes)

INVIACI LE TUE FOTO

Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?

Le pubblicheremo sul nostro sito!

Ti è piaciuta questa recensione?

Condividi questo articolo sui tuoi social

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa

Altre aziende recensite

La bella Tenuta del Conte Vistarino è sita nella valle del torrente Scuropasso, nell’area collinare dell’Oltrepo’ Pavese. Per arrivare all’azienda bisogna addentrarsi nella campagna a sud, verso l’ine …
9.5/10
Storica, aperta all’innovazione, gestita da donne. Questi sono i tre elementi chiave della Casa Vinicola Marenco.L’azienda nasce dal nonno che col matrimonio accorpano in un’unica famiglia 7 ettari …
8.5/10
La Mazzetti d’Altavilla non produce vino, semplicemente lavora uva per produrre acquavite, e vinacce per ricavarne ottima grappa ma, come altre distillerie e tante altre aziende vinicole, è aperta all …
9/10
Mombaruzzo è un piccolo borgo in provincia di Asti. Fino ad oggi famoso per un prodotto alimentare che ha fatto conoscere il comune in tutta Italia: gli amaretti di Mombaruzzo. Solo negli ultimi anni …
8/10
Montalcino è un nome di un comune che richiama tanti turisti italiani e stranieri grazie al bellissimo borgo e grazie anche alla sua campagna, sinonimo di bellezza, di serenità, di buon vivere. Ed è i …
10/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.