TENUTA LE MORTELLE – ANTINORI

Aziende recensite

Meritano il viaggio:

  • Il territorio della maremma toscana: silenzioso, rilassante, ordinato;
  • La location della cantina, scavata 40 m. sotto la collina;
  • La cantina nuovissima e ideata per funzionalità ed effetto scenico;
  • La migliore accoglienza data da giovani preparati e entusiati;
TENUTA LE MORTELLE - ANTINORI

Non facile da trovare, dispersa com’è nel verde dell’Alta Maremma, e con poche indicazioni stradali, la cantina Le Mortelle del Gruppo Antinori è sicuramente una delle più belle, affascinanti e attrezzate cantine enoturistiche italiane.

Si lascia la Strada Provinciale 123, varcando il grande cancello che ci immette in una lunga strada bianca che, verso est, risale la collina. Lasciando la macchina al parcheggio, si accede all’accoglienza che è anche ristorante e punto vendita.

Il personale giovane è anche molto garbato, simpatico e preparato. Subito ci hanno messo a nostro agio. Per motivi tecnici incominciamo con la degustazione.

Piccoli e ottimi stuzzichini caldi arrivano in abbinamento ai 3 vini degustati, il tutto nella terrazza all’aperto, protetti dal pergolato ammirando i vigneti antistanti.

Una delizia, per la vista, il palato e lo spirito.

Arrivati inattesi e fuori dall’orario di visita, l’addetta all’accoglienza si è prestata ad accompagnarci nel tour della cantina. Abbiamo quindi goduto di tutta la sua attenzione e cortesia.

Tutto ciò è stato altamente apprezzato.

L’apertura della porta della cantina è una vera emozione: ampie dimensioni, perfetta pulizia, una innovativa spirale che scende nelle viscere della collina.

Avveniristica e scenografica senza essere fantascientifica, la cantina è una delle più belle cantine italiane.

Una meta assolutamente da non perdere.

Enoturismo, cosa degustare:

Rossi

Bianchi

Informazioni azienda

Valutazione Azienda
  • 10/10
    Valutazione azienda - 10/10
10/10
Sending
User Review
0/10 (0 votes)

INVIACI LE TUE FOTO

Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?

Le pubblicheremo sul nostro sito!

Ti è piaciuta questa recensione?

Condividi questo articolo sui tuoi social

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa

Altre aziende recensite

Locata al confine del bellissimo  parco naturale del Santuario Mariano di Serralunga di Crea, -tutelato dall’UNESCO-, la storica struttura presenta un imponente vista sui vigneti che, discendendo …
9/10
E’ un’emozione arrivare fin quassù.Dall’ingresso della Cantina Sancio si può ammirare dall’alto il paese di Spotorno e il suo piccolo golfo. Uno spettacolo con pochi eguali.I vigneti sono sparsi su …
7.5/10
Grazzano Badoglio è un piccolo e storico comune italiano posto nella campagna astigiana, sulla statale provinciale 30 che da Moncalvo ridiscende la collina verso sud-est, per ricongiungersi alla città …
9/10
E’ sempre un’emozione viaggiare nel Monferrato, i rigogliosi boschi intervallati dai dolci vigneti sono uno spettacolo per ogni turista.
9/10
Siamo in una delle più belle, e ancora poco conosciute, zone turistiche d’Italia; subito a ridosso di Marsala, una città conosciuta più per il suo famoso vino che non per le sue bellezze paesaggistich …
8/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.