TENUTA LA MARCHESA

Aziende recensite

Meritano il viaggio:

  • Il territorio del Gavi, con le sue dolci e ordinate colline famose per il suo bianco DOCG;
  • La Tenuta dimora storica della metà del 1700;
  • Il contesto in cui si erge il castello: si respira il silenzio, la tranquillità, l’armonia.
TENUTA LA MARCHESA

Il piccolo paese di Gavi è sito nel basso Piemonte, a 40 km a sud est di Alessandria e a 60 km a nord di Genova, oltre lo spartiacque dell’Appennino Ligure. Gavi DOCG è il nome con cui viene prodotto il vino dato da uve cortese e coltivato nel territorio di comuni limitrofi tra cui Novi Ligure, sede della Tenuta La Marchesa.

La Tenuta è una prestigiosa villa d’epoca e Dimora Storica del Piemonte, rimasta intatta e visitabile su prenotazione a chi ne fa richiesta. Intorno ad essa il bellissimo giardino all’Italiana, la limonaia ristrutturata per eventi e cerimonie, e una moderna piscina per allietare gli ospiti.

I vigneti sono antistanti la villa, sono belli, curati, perfetti. La vendemmia si svolge a km 0 e le uve arrivano nel seminterrato della villa attrezzata per la vinificazione. Anche la cantina di invecchiamento dei vini è ubicata nei sotterranei della Tenuta purtroppo, al momento, non visitabile.

Il tour enoturistico è breve, piacevole e circoscritto intorno alla Tenuta. La degustazione avviene in cantina per poche persone, nella limonaia per gruppi più importanti. Infine dinnanzi la Dimora si trova l’agriturismo con l’ampia sala per il pranzo e le camere per chi vuole soggiornare sul territorio.

L’ambiente è molto bello e rilassante, e la visita, quando disponibile e aperta alla Dimora e alle sue stanze private, è un’occasione da non perdere.

Enoturismo, cosa degustare:

Rossi

Bianchi

Spumanti

Vini Dolci

Informazioni azienda

Valutazione azienda
  • 8/10
    Valutazione azienda - 8/10
8/10
Sending
User Review
0/10 (0 votes)

INVIACI LE TUE FOTO

Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?

Le pubblicheremo sul nostro sito!

Ti è piaciuta questa recensione?

Condividi questo articolo sui tuoi social

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa

Altre aziende recensite

Sorprende quanto la Tenuta sia vicina al mare.E il nome ce lo dice: mirabile Baia che ammira il golfo baciato dal sole.Questa è l’azienda situata tra la costa del Mar Ligure e l’antica città di Lu …
9/10
VILLA FIORITA è un piccolo gioiello di architettura, posta sul fronte della collina, a pochi chilometri dalla città di Asti, dai suoi giardini è possibile ammirare la valle del Tanaro, mentre i versan …
7.5/10
Non facile da trovare, dispersa com’è nel verde dell’Alta Maremma, e con poche indicazioni stradali, la cantina Le Mortelle del Gruppo Antinori è sicuramente una delle più belle, affascinanti e attrez …
10/10
Stiamo parlando di un’azienda importante, storica, di alto valore enologico. Per visitarla bisogna raggiungere il piccolo bordo di Castiglione Falletto e, proprio nel centro, a fianco dell’imponente c …
9/10
Posta a nord-est del piccolo comune di Cazzago San Martino, la Tenuta Ambrosini si presenta in tutta la sua bellezza.Una struttura ampia, interamente circondata da vigneti che abbelliscono la corte …
8.5/10
Abbiamo fatto visita all’azienda senza preavviso, una domenica mattina, girovagando per la campagna veronese ammirando gli splendidi vigneti di Garganega e più in alto, quelli di Corvina, abbiamo ripe …
8.5/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.