Posta a nord-est del piccolo comune di Cazzago San Martino, la Tenuta Ambrosini si presenta in tutta la sua bellezza.
Una struttura ampia, interamente circondata da vigneti che abbelliscono la corte e rendono più piacevole la visita.
Il bianco viale di accesso è invitante, mentre la cantina, interrata al di sotto della struttura, è di fattura moderna e funzionale.
Non si avverte poesia, ma lavoro e funzionalità.
La visita è contenuta: i vigneti si ammirano tutt’attorno, in cantina le spiegazioni del giovane LORENZO AMBROSINI sono chiare e precise. Si percepisce la professionalità e si apprendono i passaggi per produrre un ottimo Franciacorta DOCG.
La famiglia al completo è impegnata nel lavoro.
Chi si occupa dei vigneti, chi della cantina e chi dell’agriturismo. Tutti insieme contribuiscono a far crescere la qualità del vino e del servizio offerto.
Importante è l’attività agrituristica della Tenuta: nella struttura aziendale al di sopra della cantina due ampi saloni accolgono gli ospiti per pranzi e cene con piatti della tradizione locale, tra cui il famoso spiedo alla brace, mentre poco lontano sono state adibiti 2 trilocali per il pernottamento.
Accoglienza a 360° quindi, dove il turista può trovare ogni formula per la propria necessità.