CANTINA SANCIO

Aziende recensite

Meritano il viaggio:

  • Il paesaggio antistante la cantina;
  • I vigneti, mirabilmente esposti verso il mare;
  • Il racconto di Riccardo, un vignaiolo di tutto rispetto.
CANTINA SANCIO

E’ un’emozione arrivare fin quassù.
Dall’ingresso della Cantina Sancio si può ammirare dall’alto il paese di Spotorno e il suo piccolo golfo. Uno spettacolo con pochi eguali.

I vigneti sono sparsi sulle colline adiacenti, mentre la nuova struttura è costruita interamente interrata per non creare impatto con il paesaggio.

Nulla di meglio si potrebbe chiedere.

Il nostro ospite e patron, Riccardo Sancio è un professionista preparato e profondo conoscitore delle tecniche produttive, il suo racconto è piacevole, istruttivo, come tutto il percorso di visita.

Piccola e fresca l’azienda presenta serbatoi in acciaio utili per la lavorazione dei vini bianchi che rappresentano la maggior parte delle produzione aziendale.

Finita la visita Riccardo abitualmente organizza una degustazione all’ingresso aziendale, ma per i più esigenti è possibile pranzare e degustare i vini nell’agriturismo collegato alla Cantina che propone piatti tradizionali di pesce e di carne.

Enoturismo, cosa degustare:

Rossi

Bianchi

Informazioni azienda

Valutazione azienda
  • 7.5/10
    Valutazione azienda - 7.5/10
7.5/10
Sending
User Review
0/10 (0 votes)

INVIACI LE TUE FOTO

Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?

Le pubblicheremo sul nostro sito!

Ti è piaciuta questa recensione?

Condividi questo articolo sui tuoi social

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa

Altre aziende recensite

Montalcino è un nome di un comune che richiama tanti turisti italiani e stranieri grazie al bellissimo borgo e grazie anche alla sua campagna, sinonimo di bellezza, di serenità, di buon vivere. Ed è i …
10/10
La bella Tenuta del Conte Vistarino è sita nella valle del torrente Scuropasso, nell’area collinare dell’Oltrepo’ Pavese. Per arrivare all’azienda bisogna addentrarsi nella campagna a sud, verso l’ine …
9.5/10
Canelli è un paese con tanta storia enologica da raccontare.Lo capiamo dal paesaggio, con le dolci colline costellate di tantissimi vigneti che hanno fatto la storia e hanno portato ricchezza alle g …
8.5/10
Bellavista è un nome altisonante nel contesto enologico italiano.I suoi vini, prodotti con il metodo classico, sono tra i più blasonati d’Italia, mentre l’azienda che fino a pochi anni fa era chiusa …
9/10
Quando la persona fa la differenza.Siamo arrivati all’ora di pranzo, inattesi. Il ristorante era gremito per il pranzo, il personale in parte a riposo per la pausa.Ci siamo annunciati e compare un …
10/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.