ROCCA DI FRASSINELLO

Aziende recensite

Meritano il viaggio:

  • La campagna maremmana, con gli infiniti silenzi, gli ampi spazi, i vigneti rigogliosi ed ordinati;
  • La struttura aziendale, di nuova fattura, con linea futuristica, costruita per la strutturale efficienza;
  • Godere della terrazza antistante la struttura, è un posto ideale per immedesimarsi nella natura assaporando l’ottimo vino.
ROCCA DI FRASSINELLO

Immersa nel verde della campagna maremmana, attorniata da mirabili vigneti su terra bianca, costellata di piccoli laghetti per l’irrigazione di soccorso, la Rocca di Frassinello si erge imperiosa in dominio di ciò che la circonda.

Una struttura nuova, con la cantina e la barricaia interrata, mentre l’area ricettiva è ampia, aperta, immensamente luminosa.

I giornali la descrivono, ma la vista supera le aspettative. E’ una delizia godere dell’assolato, e a volte ventoso paesaggio e poter degustare i prodotto in un ambiente sereno ammirando i vigneti.

L’azienda è raccolta e strutturata per l’enoturista: godere della vista dei vigneti, visitare la cantina di lavorazione e ammirare il museo etrusco e l’ampio teatro che raccoglie le barrique sono un tutt’uno. Concentrato, concreto, strutturale ed efficiente.

A supporto di tutto ciò non manca il calore umano del personale che si è attivato per accoglierci nel migliore dei modi facendoci apprezzare tutto il piacere che la struttura è in grado di offrire.

Rubate alcune ore del vostro tempo, e godete il piacere che può offrire la visita di questa innovativa cantina.

Enoturismo, cosa degustare:

Rossi

Bianchi

Grappe

Informazioni azienda

Valutazione azienda
  • 9/10
    Valutazione azienda - 9/10
9/10
Sending
User Review
0/10 (0 votes)

INVIACI LE TUE FOTO

Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?

Le pubblicheremo sul nostro sito!

Ti è piaciuta questa recensione?

Condividi questo articolo sui tuoi social

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa

Altre aziende recensite

Il basso punteggio non deve confondere l’enoturista.La cantina non è ancora pronta e visitabile, quindi il tour è limitato alla vista del paesaggio, indubbiamente spettacolare, dei vigneti, dati da …
8/10
Treiso è un piccolo borgo –la popolazione è inferiore ai 1000 abitanti, ad est di Alba, capoluogo ideologico dei grandi vini di Langa. E Treiso, insieme a Barbaresco e Neive è uno dei tre comuni titol …
9/10
Non tutti ci aspettiamo di trovare una cantina operativa, accogliente, ben strutturata e in buona parte interrata, nel centro della città di Bra. Nella sostanza un gioiello curato nei minimi dettagli, …
8.5/10
Spesso si parla delle 5 Terre, ed il nostro immaginario si apre verso un mare incantato e le sue coste, ripide, scoscese ma ordinate e lavorate, grazie ai tanti coltivatori che hanno costruito e manut …
8.5/10
Il viale di accesso alla cantina è facile da trovare, sito lungo il rettilineo di Pietraporzia che conduce a verso la via Casilina, è sulla destra e si apre in un lungo e verde percorso, sereno, quasi …
8/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.