Il basso punteggio non deve confondere l’enoturista.La cantina non è ancora pronta e visitabile, quindi il tour è limitato alla vista del paesaggio, indubbiamente spettacolare, dei vigneti, dati da …
8/10
-
Regione:
Toscana
Immersa nel verde della campagna maremmana, attorniata da mirabili vigneti su terra bianca, costellata di piccoli laghetti per l’irrigazione di soccorso, la Rocca di Frassinello si erge imperiosa in dominio di ciò che la circonda.
Una struttura nuova, con la cantina e la barricaia interrata, mentre l’area ricettiva è ampia, aperta, immensamente luminosa.
I giornali la descrivono, ma la vista supera le aspettative. E’ una delizia godere dell’assolato, e a volte ventoso paesaggio e poter degustare i prodotto in un ambiente sereno ammirando i vigneti.
L’azienda è raccolta e strutturata per l’enoturista: godere della vista dei vigneti, visitare la cantina di lavorazione e ammirare il museo etrusco e l’ampio teatro che raccoglie le barrique sono un tutt’uno. Concentrato, concreto, strutturale ed efficiente.
A supporto di tutto ciò non manca il calore umano del personale che si è attivato per accoglierci nel migliore dei modi facendoci apprezzare tutto il piacere che la struttura è in grado di offrire.
Rubate alcune ore del vostro tempo, e godete il piacere che può offrire la visita di questa innovativa cantina.
Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?
Le pubblicheremo sul nostro sito!
Condividi questo articolo sui tuoi social
Ecco alcuni vantaggi che potresti avere iscrivendoti alla newsletter: