ROBERTO RONDELLI

Aziende recensite

Meritano il viaggio:

  • Il territorio profumato e selvaggio ottimale per passeggiate all’aperto;
  • L’entusiasmo di Roberto che trasmette positività;
  • I vini, prodotti con il concetto del naturale;
  • La cena in agriturismo degustando i sapori del territorio.
ROBERTO RONDELLI

L’azienda, non facilissima da raggiungere, è posta all’estremo occidente d’Italia, non lontana dalla linea di confine che separa la costa della Liguria da quella francese.

Il territorio, va detto, è impervio, a ridosso del mare è ricco di vegetazione mediterranea e di boschi, mentre la nostra cantina è splendidamente locata in mezzo a questo verde, su dalla collina dove a sera regna solo l’imponente silenzio.

La struttura è piccola, adatta alle ancora ridotte coltivazioni aziendali ma, a supporto, la famiglia Rondelli ha ampliato l’accoglienza con la ristorazione e le camere.

I vigneti non sono vicini, ma dal cortile è possibile ammirare una nuova coltivazione, là su per la collina, mirabilmente sposta a sud, sud-ovest nuovo gioiello appena entrato in produzione.

L’entusiasmo del produttore, la capacità di comunicare, l’amore verso il territorio e la degustazione di un vino prodotto con il metodo biodinamico, sono i tre forti motivi che invitano l’enoturista a conoscere da vicino questa piccola realtà.

Enoturismo, cosa degustare:

Rossi

Bianchi

Informazioni azienda

Valutazione azienda
  • 7.5/10
    Valutazione azienda - 7.5/10
7.5/10
Sending
User Review
9.5/10 (1 vote)

INVIACI LE TUE FOTO

Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?

Le pubblicheremo sul nostro sito!

Ti è piaciuta questa recensione?

Condividi questo articolo sui tuoi social

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa

Altre aziende recensite

La cantina, sita al confine con la Riserva Regionale di Val Sarmassa, si trova sulla strada Provinciale 40, nella piana che collega il comune di Vinchio con quello di Vaglio Serra, nella campagna a no …
8/10
La cantina ARALDICA  si trova nel cuore del piccolo borgo di Castel Boglione, tra Acqui Terme e Nizza Monferrato.Il primo impatto della Cantina può sembrare poco invitante; la sua struttura, co …
8.5/10
Arrivare all’azienda è un’esperienza ardua e per veri estimatori di vino. Prima di giungere al piccolo borgo di Loazzolo, arrivando da Savona o da Acqui Terme, è necessario imbocca …
7.5/10
Dolce e variegato è il territorio dei San Casciano, dove dominano le polverose strade bianche e dove i cipressi costellano le antiche strade nobiliari abbellendone le cartoline. Un’area ricca di stori …
9/10
Una zona vocata e di impatto turistico, un’azienda storica con secolari cantine d’invecchiamento e un nome blasonato conosciuto e riconosciuto in tutto il mondo.Cos’altro possiamo chiedere più di qu …
10/10
Siamo a Barolo, nel cuore della Langa e nel comune che ha dato le origini ed il nome ad uno dei vini più eccelsi d’Italia.La cantina è facile da trovare: è sufficiente percorrere la strada che da Ba …
9.5/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.