La Franciacorta è un territorio che non ha bisogno di presentazione: negli anni, grazie principalmente all’alta qualità del vino, è diventata una delle zone più ambite
8/10
-
Regione:
Lombardia
L’azienda, non facilissima da raggiungere, è posta all’estremo occidente d’Italia, non lontana dalla linea di confine che separa la costa della Liguria da quella francese.
Il territorio, va detto, è impervio, a ridosso del mare è ricco di vegetazione mediterranea e di boschi, mentre la nostra cantina è splendidamente locata in mezzo a questo verde, su dalla collina dove a sera regna solo l’imponente silenzio.
La struttura è piccola, adatta alle ancora ridotte coltivazioni aziendali ma, a supporto, la famiglia Rondelli ha ampliato l’accoglienza con la ristorazione e le camere.
I vigneti non sono vicini, ma dal cortile è possibile ammirare una nuova coltivazione, là su per la collina, mirabilmente sposta a sud, sud-ovest nuovo gioiello appena entrato in produzione.
L’entusiasmo del produttore, la capacità di comunicare, l’amore verso il territorio e la degustazione di un vino prodotto con il metodo biodinamico, sono i tre forti motivi che invitano l’enoturista a conoscere da vicino questa piccola realtà.
Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?
Le pubblicheremo sul nostro sito!
Condividi questo articolo sui tuoi social
Ecco alcuni vantaggi che potresti avere iscrivendoti alla newsletter: