RISECCOLI

Aziende recensite

Meritano il viaggio:

  • Le armoniose colline vitate del Chianti Classico DOCG;
  • Il vicino paese di Greve in Chianti, un piccolo gioiello di istintiva cordialità;
  • Il personale della Tenuta: giovane e preparato, assolutamente idoneo per la migliore accoglienza.
RISECCOLI

Se percorri la strada provinciale 16 che da Greve in Chianti prosegue ad oriente verso la Valdarno, a pochi chilometri dall’uscita del paese ti trovi dinnanzi ai casolari della Tenuta Riseccoli.  La strada si inerpica sul crinale della collina e tutt’attorno si ammirano vigneti e oliveti, intervallati da ricchi boschi.

La strada è asfaltata, ma ai lati si intravede il bianco terreno tipico di queste terre.

Dalla strada si accede direttamente all’ampio parcheggio, dinnanzi il caseggiato adibito ad accoglienza e degustazione dei piccoli gruppi. All’accoglienza una giovane ragazza che accoglie con entusiasmo, voglia di fare e buona disponibilità. Oltre alla semplice degustazione è possibile prenotare anche light lunch e tasting rinforzati.

La visita all’azienda è veloce, il tutto è racchiuso in un perimetro di poche decine di metri.

I vigneti si ammirano tutt’attorno, mentre la cantina di lavorazione è piccola con serbatoi all’aperto. Più ampia e appagante la bottaia e la vinsantaia, e ancora meglio gli spazi di accoglienza per gruppi più numerosi che, con pullman girano il territorio in tours.

Come già accennato la vera forza della cantina è data dal personale, noi abbiamo conosciuto il direttore, il sig. Simone che, nonostante il grande impegno dato dal periodo vendemmiale, si è ritagliato il tempo per accoglierci.

Grazie quindi per la gentile accoglienza, e trasmettiamo ai nostri lettori la piacevole empatia che abbiamo riscontrato consigliando all’enoturista farvi visita.

Enoturismo, cosa degustare:

Rossi

Bianchi

Vini Dolci

Informazioni azienda

Valutazione azienda
  • 8.5/10
    Valutazione azienda - 8.5/10
8.5/10
Sending
User Review
0/10 (0 votes)

INVIACI LE TUE FOTO

Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?

Le pubblicheremo sul nostro sito!

Ti è piaciuta questa recensione?

Condividi questo articolo sui tuoi social

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa

Altre aziende recensite

La struttura ricettiva dell’azienda Toso è facile da trovare. E’ sufficiente percorrere la statale che da Santo Stefano Belbo porta a Cossano Belbo e, prima del paese, sulla destra e ben visibile l’in …
8/10
Marsala, col suo stagnone e le Cantine Florio, con le sue immense cantine: due attrattori del territorio importantissimi che non si possono non vedere.Subito a ridosso dell’estrema punta di Marsala …
9.5/10
Siamo lontani dai più famosi centri di attrazione del vino, IL BORRO è a nord ovest di Arezzo, dove si insedia la recentissima DOC Valdarno di Sopra.L’ambiente è un po’ selvaggio, le colline sfoggia …
8.5/10
Paesaggio affascinante, senza tempo. Colline che ti immergono in un sogno, ti rilassano, ti avvolgono. Una cartolina da vivere, un saliscendi senza fine, un corollario di colori. Tutto questo e ancora …
9/10
L’azienda Tenuta dell’Ammiraglia non si trova lungo la strada, bisogna percorrere la strada che da Montiano porta a Scansano, in provincia di Grosseto, e poi, passato Podere Corso, sulla destra e ben …
10/10
Bellissime le dolci colline della val Tidone, un lembo di terra, -a tanti sconosciuto-, che merita una visita.Antichi castelli dominano la vallata, ristrutturati e ben curati sono un forte attrattor …
9/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.