Se percorri la strada provinciale 16 che da Greve in Chianti prosegue ad oriente verso la Valdarno, a pochi chilometri dall’uscita del paese ti trovi dinnanzi ai casolari della Tenuta Riseccoli. La strada si inerpica sul crinale della collina e tutt’attorno si ammirano vigneti e oliveti, intervallati da ricchi boschi.
La strada è asfaltata, ma ai lati si intravede il bianco terreno tipico di queste terre.
Dalla strada si accede direttamente all’ampio parcheggio, dinnanzi il caseggiato adibito ad accoglienza e degustazione dei piccoli gruppi. All’accoglienza una giovane ragazza che accoglie con entusiasmo, voglia di fare e buona disponibilità. Oltre alla semplice degustazione è possibile prenotare anche light lunch e tasting rinforzati.
La visita all’azienda è veloce, il tutto è racchiuso in un perimetro di poche decine di metri.
I vigneti si ammirano tutt’attorno, mentre la cantina di lavorazione è piccola con serbatoi all’aperto. Più ampia e appagante la bottaia e la vinsantaia, e ancora meglio gli spazi di accoglienza per gruppi più numerosi che, con pullman girano il territorio in tours.