L’azienda si trova sulla strada che collega il comune di Dogliani con la Liguria, aprendosi a sud-est, sulle dolci colline vitate. La strada prosegue per Murazzano, poi Millesimo ed infine l’apertura al mare.
Dalla statale si accede, tramite un grande cancello, al viale che porta alle strutture aziendali. La vista dal poggio ha pochi eguali: le colline della Langa si susseguono ordinate ed eleganti e, volgendo lo sguardo verso nord, discendono verso la pianura, che si allunga fino ai piedi delle imponenti Alpi. Sullo sfondo a dominio del paesaggio l’imponente Monviso.
E solo questa visuale è già una emozione.
Inizia poi la visita all’azienda storica, e all’area ristrutturata dove l’acciaio, il cemento dei nuovi vasi vinari e il legno convivono e si dividono gli spazi con le tante bottiglie messe a dimora per l’invecchiamento di grandi rossi piemontesi, su tutti due denominazioni: il Dogliani DOCG e il Barolo DOCG.
E infine la nuova sala di accoglienza che presenta un’ampia cucina a vista e sullo sfondo la grande vetrata con vista sulle Alpi.
Un panorama ineguagliabile, unico, impareggiabile.