PODERI EINAUDI

Aziende recensite

Meritano il viaggio:

  • La Langa sud-occidentale di cui Dogliani ne è il centro più identificativo;
  • La cantina, un’antica struttura adattata alla moderna produzione ed accoglienza;
  • Il poggio su cui è posta la cantina con uno sguardo verso il Monviso e le Alpi;
  • L’indiscussa qualità dei  vini.
PODERI LUIGI EINAUDI

L’azienda si trova sulla strada che collega il comune di Dogliani con la Liguria, aprendosi a sud-est, sulle dolci colline vitate. La strada prosegue per Murazzano, poi Millesimo ed infine l’apertura al mare.

Dalla statale si accede, tramite un grande cancello, al viale che porta alle strutture aziendali. La vista dal poggio ha pochi eguali: le colline della Langa si susseguono ordinate ed eleganti e, volgendo lo sguardo verso nord, discendono verso la pianura, che si allunga fino ai piedi delle imponenti Alpi. Sullo sfondo a dominio del paesaggio l’imponente Monviso.

E solo questa visuale è già una emozione.

Inizia poi la visita all’azienda storica, e all’area ristrutturata dove l’acciaio, il cemento dei nuovi vasi vinari e il legno convivono e si dividono gli spazi con le tante bottiglie messe a dimora per l’invecchiamento di grandi rossi piemontesi, su tutti due denominazioni: il Dogliani DOCG e il Barolo DOCG.

E infine la nuova sala di accoglienza che presenta un’ampia cucina a vista e sullo sfondo la grande vetrata con vista sulle Alpi.

Un panorama ineguagliabile, unico, impareggiabile.

Immaginatevi quindi la degustazione, quando la persona all’accoglienza versa nei vostri calici uno spettacolare nettare che voi potete assaporare con lo sguardo rivolto al panorama, e immaginare le emozioni che un ambiente come quello vi può dare.

Per la sua location, per la calda accoglienza, e per l’indiscussa qualità del suo vino, i Poderi Luigi Einaudi sono una delle realtà più belle ed appaganti d’Italia.

Segnatela sull’agenda come meta per i vostri futuri viaggi enoturistici.

Enoturismo, cosa degustare:

Rossi

Bianchi

Vini Dolci

Informazioni azienda

Valutazione azienda
  • 10/10
    Valutazione azienda - 10/10
10/10
Sending
User Review
0/10 (0 votes)

INVIACI LE TUE FOTO

Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?

Le pubblicheremo sul nostro sito!

Ti è piaciuta questa recensione?

Condividi questo articolo sui tuoi social

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa

Altre aziende recensite

Bellissime le dolci colline della val Tidone, un lembo di terra, -a tanti sconosciuto-, che merita una visita.Antichi castelli dominano la vallata, ristrutturati e ben curati sono un forte attrattor …
9/10
L’azienda TERRE BIANCHE, è una delle più conosciute aziende vinicole della Liguria.L’ascesa è stata influenzata anche e principalmente dall’impegno di uno dei suoi proprietari, FILIPPO RONDELLI che …
8.5/10
Siamo in una cantina giovane, moderna, a coltivazione biologica.Il territorio è quello di Frascati, a sud della Capitale, nell’area dei famosi Castelli Romani. L’accesso all’azienda è un poco nascos …
8.5/10
Abbiamo fatto visita all’azienda senza preavviso, una domenica mattina, girovagando per la campagna veronese ammirando gli splendidi vigneti di Garganega e più in alto, quelli di Corvina, abbiamo ripe …
8.5/10
L’Antica Fratta è sita nella zona più a nord-est della Franciacorta, in quell’area dal fascino un po’ “selvaggio” dove le dolci colline si alternano agli invasivi boschi.La cantina è stata interamen …
8/10
E’ sempre un’emozione viaggiare nel Monferrato, i rigogliosi boschi intervallati dai dolci vigneti sono uno spettacolo per ogni turista.
9/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.