Circa 36 ettari, in corpo unico, insediati nel bacino prosciugato dell’antico lago vulcanico Regillo, che ha lasciato un terreno fertile ideale per la coltivazione della vite.
La cantina è molto conosciuta e apprezzata sul territorio, e a supporto della stessa, nella casa familiare, è stato creato il ristorante, molto ricercato per celebrare feste e ricorrenze e, nella struttura più antica e adeguatamente ristrutturata, la foresteria.
L’azienda, bella e diversificata nelle sue strutture, è ideale per una piacevole escursione fuori porta, e grazie al suo titolare intraprendente e capace, ha tutte le caratteristiche per crescere nell’enotursmo e verso uno sviluppo globale che non tarderà ad arrivare.