PALAZZONE

Aziende recensite

Meritano il viaggio:

  • La silente campagna orvietana, le sue dolci e rilassanti colline;
  • L’antica struttura dell’ospitalis oggi sede del Palazzone;
  • L’accoglienza aziendale, garbata e molto cordiale.
PALAZZONE

Percorrendo la strada provinciale 99 che da Orvieto porta a Castel Viscardo, dopo circa cinque chilometri, sulla sinistra e ben segnalato, si trova il bivio per il Palazzone. La strada è bianca, non asfaltata, in salita. E permette di godere di un bellissimo paesaggio, dato da campi coltivati e piante di olivi. Poche centinaia di metri e raggiunta la prima curva sulla sinistra, si intravede l’imponenza della struttura.

Sulla destra filari di campi vitati ci dicono che stiamo percorrendo la strada giusta. Al bivio si percorre la strada a destra: non si può sbagliare, l’ospitalis è imponente quasi superba, dinnanzi a noi. Poche centinaia di metri da percorrere in salita e siamo arrivati.

Veramente spettacolari sono i vigneti e la campagna intorno che si può ammirare, come il poggio su cui è stata eretta l’austera struttura.  E tutt’attorno regna una profonda e piacevole quiete.

La storica struttura è oggi, come era in origine, adibita al soggiorno dei turisti, principalmente stranieri, americani e nord Europa in primis. Il rifacimento interno è spettacolare, il moderno che si concilia con l’antico. Per chi soggiorna in una delle 7 suite, può godere di un ambiente unico ed impareggiabile, con elevata ospitalità attenta ad ogni piccolo particolare.

La cantina è in parte interrata ed in parte esterna, destinata ad ampliarsi, vista la recente apertura verso il puro enoturismo. Nel periodo estivo, oltre a poter visitare la grotta etrusca, dove il “Musco” viene torchiato a mano, in una botte di castagno, come da tradizione, è possibile degustare sulla terrazza, in serenità godendo il panorama e sullo sfondo la bella città di Orvieto.

Annotiamo inoltre che il vino della tenuta, è spesso premiato nelle migliori guide di settore.

Il Palazzone è una delle più belle aziende dell’Umbria, segnatelo in agenda.

Enoturismo, cosa degustare:

Rossi

Bianchi

Vini Dolci

Informazioni azienda

Valutazione azienda
  • 8.5/10
    Valutazione azienda - 8.5/10
8.5/10
Sending
User Review
0/10 (0 votes)

INVIACI LE TUE FOTO

Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?

Le pubblicheremo sul nostro sito!

Ti è piaciuta questa recensione?

Condividi questo articolo sui tuoi social

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa

Altre aziende recensite

Quando la persona fa la differenza.Siamo nell’area sud dell’Oltrepò Pavese, un territorio variegato che si inerpica su per le colline raggiungendo altitudini superiori ai 300/400 m s.l.m. E’ su una …
8.5/10
Non lontana da Firenze, in quella valle che per anni è stata terra di conflitti, con la vicina Siena per l’egemonia del territorio, si erge, incastonata all’interno della collina, la moderna struttura …
9/10
Il territorio del Roero, al pari della vicina Langa e del Monferrato è stato incluso, dal 2014 nella lista dei beni del Patrimonio dell’Umanità e tutelati dall’UNESCO. E nonostante la sua bellezza, il …
9.5/10
Antiche tradizioni legate alla famiglia e al territorio contraddistinguono questa cantina.Il chiaro richiamo alle origini e l’amore verso la coltivazione della vite hanno segnato la storia della fam …
8/10
Percorrendo la Strada Statale 387 che da Cagliari si apre verso il nord est della Sardegna, nella campagna, dove si insediano le prime abitazioni di Serdiana, si trova la nostra pregiata cantina.La …
8.5/10
Molto bella l’azienda Dettori, ordinata e pulita è l’attrattiva per tante occasioni di incontro e di festa. Dall’ampia terrazza si può ammirare la distesa di vigneti che si aprono verso il mare e, nel …
8.5/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.