ORSOLANI

Aziende recensite

Meritano il viaggio:

  • La cortesia dei titolari
  • Gli “antichi” strumenti di lavorazione dello spumante classico
ORSOLANI

Antiche tradizioni legate alla famiglia e al territorio contraddistinguono questa cantina.

Il chiaro richiamo alle origini e l’amore verso la coltivazione della vite hanno segnato la storia della famiglia, il vino e la continua ricerca della qualità, condizioneranno il futuro. A questo si affianca anche all’accoglienza e la sensibilità verso l’enoturista.

L’azienda è stata ristrutturata con una saletta per l’accoglienza e, previa prenotazione, i titolari o il personale sono disponibili per la visita che include anche la visione di una macchina forse un po’ antica, ma ancora in uso, per l’imbottigliamento del vino prodotto col metodo classico di uve Erbaluce.

L’azienda è nel piccolo borgo San Giorgio Canavese, e il 90% delle sua produzione è dato dalla lavorazione del vitigno Erbaluce, prodotto nelle tre versioni: bianco fermo, spumante metodo classico e passito.

Enoturismo, cosa degustare:

Rossi

Bianchi

Spumanti

Vini Dolci

Informazioni azienda

Valutazione Azienda
  • 8/10
    Valutazione azienda - 8/10
8/10
Sending
User Review
0/10 (0 votes)

INVIACI LE TUE FOTO

Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?

Le pubblicheremo sul nostro sito!

Ti è piaciuta questa recensione?

Condividi questo articolo sui tuoi social

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa

Altre aziende recensite

L’acquisto del podere risale al 1996, qui, a metà strada circa tra Marsala e Trapani, sulla costa occidentale della Sicilia, Lara Creuso e Francesco Pellegrino, con le figlie Federica e Irene, hanno t …
8/10
La campagna toscana è sempre molto bella e rilassante, con i dolci declivi e le colline ordinate, e quando ci si trova dinnanzi una tenuta come quella della Fattoria Uccelliera, il piacere è ancora pi …
8.5/10
La cantina è facile da trovare, sita sulla statale per Alessandria, appena fuori dalla bella cittadina di Acqui Terme. La cantina è appariscente nel vedere, bella, moderna e dal grande fascino non pa …
8.5/10
La storica cantina è sita nel centro della piccola cittadina di Nizza Monferrato, in una traversa della provinciale che dividendo in senso longitudinale il paese, collega Acqui Terme al capoluogo Asti …
8.5/10
Posta a nord-est del piccolo comune di Cazzago San Martino, la Tenuta Ambrosini si presenta in tutta la sua bellezza.Una struttura ampia, interamente circondata da vigneti che abbelliscono la corte …
8.5/10
Non è facile raggiungere l’azienda: bisogna armarsi di tanta pazienza e seguire la strada fin quando l’unico cartello direzionale vi indicherà la Cascina Bertolotto.Il percorso è affascinante, tutt’ …
8/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.