Antiche tradizioni legate alla famiglia e al territorio contraddistinguono questa cantina.
Il chiaro richiamo alle origini e l’amore verso la coltivazione della vite hanno segnato la storia della famiglia, il vino e la continua ricerca della qualità, condizioneranno il futuro. A questo si affianca anche all’accoglienza e la sensibilità verso l’enoturista.
L’azienda è stata ristrutturata con una saletta per l’accoglienza e, previa prenotazione, i titolari o il personale sono disponibili per la visita che include anche la visione di una macchina forse un po’ antica, ma ancora in uso, per l’imbottigliamento del vino prodotto col metodo classico di uve Erbaluce.
L’azienda è nel piccolo borgo San Giorgio Canavese, e il 90% delle sua produzione è dato dalla lavorazione del vitigno Erbaluce, prodotto nelle tre versioni: bianco fermo, spumante metodo classico e passito.