ORSOLANI

Aziende recensite

Meritano il viaggio:

  • La cortesia dei titolari
  • Gli “antichi” strumenti di lavorazione dello spumante classico
ORSOLANI

Antiche tradizioni legate alla famiglia e al territorio contraddistinguono questa cantina.

Il chiaro richiamo alle origini e l’amore verso la coltivazione della vite hanno segnato la storia della famiglia, il vino e la continua ricerca della qualità, condizioneranno il futuro. A questo si affianca anche all’accoglienza e la sensibilità verso l’enoturista.

L’azienda è stata ristrutturata con una saletta per l’accoglienza e, previa prenotazione, i titolari o il personale sono disponibili per la visita che include anche la visione di una macchina forse un po’ antica, ma ancora in uso, per l’imbottigliamento del vino prodotto col metodo classico di uve Erbaluce.

L’azienda è nel piccolo borgo San Giorgio Canavese, e il 90% delle sua produzione è dato dalla lavorazione del vitigno Erbaluce, prodotto nelle tre versioni: bianco fermo, spumante metodo classico e passito.

Enoturismo, cosa degustare:

Rossi

Bianchi

Spumanti

Vini Dolci

Informazioni azienda

Valutazione Azienda
  • 8/10
    Valutazione azienda - 8/10
8/10
Sending
User Review
0/10 (0 votes)

INVIACI LE TUE FOTO

Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?

Le pubblicheremo sul nostro sito!

Ti è piaciuta questa recensione?

Condividi questo articolo sui tuoi social

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa

Altre aziende recensite

Quando la persona fa la differenza.Siamo arrivati all’ora di pranzo, inattesi. Il ristorante era gremito per il pranzo, il personale in parte a riposo per la pausa.Ci siamo annunciati e compare un …
10/10
Verde e soleggiato, il territorio dei Colli di Luni, è l’ideale per una gita fuori porta alla ricerca del buon vino. E percorrendo la strada che porta a Castelnuovo Magra (SP), sulle prime alture si i …
7.5/10
La Franciacorta è un territorio che non ha bisogno di presentazione: negli anni, grazie principalmente all’alta qualità del vino, è diventata una delle zone più ambite
8/10
La Langa, si sa, è divenuta famosa per il paesaggio, i suoi borghi e per il grande valore dei suoi vini. In queste dolci colline, incastonato su un colle si erge il bellissimo borgo di Monforte d …
8.5/10
La cantina è facile da raggiungere e subito visibile dalla strada. Discendendo la collina dal piccolo borgo di Barolo, lungo la statale che lo collega ad Alba, a circa un chilometro e dinnanzi alla fa …
10/10
Bastia è un piccolo e caratteristico borgo ligure, facile da raggiungere e poco distante dall’uscita autostradale di Albenga.Le vigne non sono lontane, si raggiungono con un piccolo percorso in macch …
8.5/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.