MERUMALIA

Aziende recensite

Meritano il viaggio:

  • La vista dall’alto del poggio, con una panoramica sull’anfiteatro antistante, e più in lontananza, la città Eterna;
  • La degustazione sulla terrazza, quando c’è il sole si gode di immensa serenità e pace;
MERUMALIA

Siamo in una cantina giovane, moderna, a coltivazione biologica.

Il territorio è quello di Frascati, a sud della Capitale, nell’area dei famosi Castelli Romani. L’accesso all’azienda è un poco nascosto, da Monteporzio Catone si percorre verso nord la strada di Pietra Porzia e passato il ponte della ferrovia, si entra prima nella via e poi, subito sulla destra, nel piccolo vicolo di Prataporci.

Di qui, poche centinaia di metri, su per una strada stretta ed in salita, si giunge all’azienda.

La vista è veramente uno spettacolo: dinnanzi a noi la piana dove probabilmente sorgeva l’antico lago vulcanico Regillo, e tutt’attorno la collina, ricca di coltivazioni e di vigneti; sullo sfondo la città di Roma.

La vista è appagante, un vero spettacolo.

L’azienda è piccola, lavora circa 11 ettari di terreno, di cui 9 sono adibiti a vigneto. Il terreno è vulcanico, di pietra basaltica, ricco di minerali, la coltivazione è biologica. Sono principalmente vitigni a bacca bianca, che danno origine, al momento, a 6 vini bianchi e un solo vino rosso.

La cantina, ordinata e ben attrezzata è a conduzione familiare, spesso trovate il titolare, LUIGI FUSCO che, nonostante arrivi da altre origini e lavoro, ha una vera passione per il territorio e la viticoltura.

E il suo approccio è decisamente moderno, sia nella lavorazione delle uve, con una viticoltura biologica e la massima attenzione alla sostenibilità ambientale, sia nella gestione della cantina, che nell’accoglienza enoturistica. Anche la commercializzazione dei vini segue un suo percorso: taluni suoi vini, come l’IGP Lazio “Fiano” entrano in commercio oltre un anno dopo la vendemmia.

I turisti che arrivano sono tanti, molti di origine americana, taluni nord europei: molti sono attratti dal vino, taluni soggiornano nella bella struttura di accoglienza.

Noi consigliamo anche ai romani di trascorrere una giornata di relax e di far visita a questa bella, brava e giovane azienda, che saprà far parlare di sé in un futuro non lontano.

Enoturismo, cosa degustare:

Rossi

Bianchi

Vini Dolci

Informazioni azienda

Valutazione azienda
  • 8.5/10
    Valutazione azienda - 8.5/10
8.5/10
Sending
User Review
0/10 (0 votes)

INVIACI LE TUE FOTO

Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?

Le pubblicheremo sul nostro sito!

Ti è piaciuta questa recensione?

Condividi questo articolo sui tuoi social

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa

Altre aziende recensite

Dal punto di vista vitivinicolo la Valle d’Aosta è una delle più belle e incantevoli regioni italiane. I suoi vigneti costruiti sui terrazzamenti a corollario della ripida Valle sono spettacolari da v …
8.5/10
Se percorri la strada provinciale 16 che da Greve in Chianti prosegue ad oriente verso la Valdarno, a pochi chilometri dall’uscita del paese ti trovi dinnanzi ai casolari della Tenuta Riseccoli.  …
8.5/10
Il viale di accesso alla cantina è facile da trovare, sito lungo il rettilineo di Pietraporzia che conduce a verso la via Casilina, è sulla destra e si apre in un lungo e verde percorso, sereno, quasi …
8/10
Non è facile raggiungere l’azienda: bisogna armarsi di tanta pazienza e seguire la strada fin quando l’unico cartello direzionale vi indicherà la Cascina Bertolotto.Il percorso è affascinante, tutt’ …
8/10
Il fascino della campagna toscana ha pochi eguali; le dolci colline coltivate a cereali, vigneti e uliveti si alternano in un susseguirsi interrotto solo da ordinati filari di cipressi che talvolta in …
9/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.