MAZZETTI D’ALTAVILLA

Aziende recensite

Meritano il viaggio:

  • La casa padronale e il parco antistante, allestiti per la migliore accoglienza;
  • Il punto vendita, invitante e ricco di tantissimi prodotti;
  • La visita alla torre con impareggiabile vita sul territorio.
MAZZETTI D'ALTAVILLA

La Mazzetti d’Altavilla non produce vino, semplicemente lavora uva per produrre acquavite, e vinacce per ricavarne ottima grappa ma, come altre distillerie e tante altre aziende vinicole, è aperta alle visite e alle degustazioni secondo i dettami dell’enoturismo.

La struttura, posta nella prima collina e non lontana dall’autostrada Alessandria – Asti, è bella, elegante e storica con un bel giardino ordinato e accogliente.

La visita alla distilleria, posta nell’area retrostante è breve e non troppo entusiasmante, ma col passaggio alla barricaia già si migliora. Appagante è invece la visita al punto vendita, ricco di tanti prodotti, caldo e assolutamente invitante.

Oltre alle grappe e alle acqueviti si possono acquistare il gin, il bitter, l’amaro, la frutta sotto spirito come le ciliegie, le fragole, i mirtilli, le albicocche, i marroni e i zuccherini. E poi cioccolatini alla grappa, marroni canditi con la grappa di moscato, e tanto altro.

Ma la vera punta di diamante è la visita alla Torre panoramica della casa padronale, un tour aperto dopo la ristrutturazione delle scale di accesso alla torre stessa. La vista dalla cima è davvero incantevole, e può diventare entusiasmante grazie ai racconti dei collaboratori che vi accompagnano.

Noi abbiamo avuto la fortuna di conoscere Claudio Galletto, un giovane preparato e vero conoscitore del territorio, che ha elevato una semplice visita ad una esperienza di alto valore formativo. Chapeau a questo giovane comunicatore.

La Mazzetti d’Altavilla, e la sua torre panoramica valgono la visita.

Enoturismo, cosa degustare:

Grappe

Informazioni azienda

Valutazione azienda
  • 9/10
    Valutazione azienda - 9/10
9/10
Sending
User Review
0/10 (0 votes)

INVIACI LE TUE FOTO

Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?

Le pubblicheremo sul nostro sito!

Ti è piaciuta questa recensione?

Condividi questo articolo sui tuoi social

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa

Altre aziende recensite

Una zona vocata e di impatto turistico, un’azienda storica con secolari cantine d’invecchiamento e un nome blasonato conosciuto e riconosciuto in tutto il mondo.Cos’altro possiamo chiedere più di qu …
10/10
Essenziale, di nuova fattura, accogliente e calda, sono gli aggettivi con cui possiamo contraddistinguere la cantina della tenuta Il Poggio di Gavi. Diretta, comunicativa, essenziale e professionale s …
8.5/10
Abbiamo fatto visita all’azienda senza preavviso, una domenica mattina, girovagando per la campagna veronese ammirando gli splendidi vigneti di Garganega e più in alto, quelli di Corvina, abbiamo ripe …
8.5/10
Stiamo parlando di un’azienda importante, storica, di alto valore enologico. Per visitarla bisogna raggiungere il piccolo bordo di Castiglione Falletto e, proprio nel centro, a fianco dell’imponente c …
9/10
L’acquisto del podere risale al 1996, qui, a metà strada circa tra Marsala e Trapani, sulla costa occidentale della Sicilia, Lara Creuso e Francesco Pellegrino, con le figlie Federica e Irene, hanno t …
8/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.