MARCHESI DI BAROLO

Aziende recensite

Meritano il viaggio:

  • La Langa e il suo paesaggio: unico, inimitabile, patrimonio dell’Umanità;
  • Il piccolo bordo di Barolo, un gioiello da conoscere e da vivere;
  • La visita alle cantine, un vero tuffo nella storia del territorio e del vino;
  • La famiglia, spesso presente, intraprendente con una chiara presenza femminile;
  • L’emozione della degustazione: grande qualità ed emozionante accoglienza.
MARCHESI DI BAROLO

Che dire della Cantina Marchesi di Barolo? Semplicemente che “qui trovi tutto”.

Trovi un territorio stupendo, ordinato, pulito piacevole da vedere e da visitare. Un susseguirsi di colline vitate che durante il periodo autunnale si colorano di bellissime sfumature rossastre e calde e profumano di frutti maturi e del bollire del mosto. Un ambiente unico e piacevole che affascina tantissimi turisti, italiani e stranieri.

Trovi il piccolo borgo di Barolo, con il suo imponente castello nelle cui cantine ha sede l’Enoteca Regionale del Barolo.

Trovi una cantina vitale, dove si respira l’evoluzione della storia e del vino. Una struttura imponente, locata direttamente sulla strada che da Barolo conduce ad Alba, poche decine di metri dal centro del borgo stesso. Varcare la soglia è un piacere e subito si avverte eleganza e accuratezza, mentre la cantina si apre con un salto nel passato, ma con tanta cura nell’innovazione e nella lavorazione del vino.

Trovi il punto vendita e l’accoglienza, belli e curati nei minimi dettagli e spesso gremiti di turisti, dove è un piacere soffermarsi alla fine del tour delle cantine, per essere coccolati dalla migliore accoglienza.

E infine trovi il vino, Barolo DOCG e Barbaresco DOCG su tutti, grandi rossi che degustati con attenzione elargiscono, senza parsimonia, grandi emozioni.

La cantina è bella e molto accogliente, le parole che possiamo usare sono poca cosa rispetto all’imponenza della struttura, alla qualità del vino e alla capacità di accoglienza della famiglia Abbona, a cui vanno tutte le nostre attenzioni.

Marchesi di Barolo è, in tutta Italia, una delle cantine storiche più belle da visitare.

Enoturismo, cosa degustare:

Rossi

Bianchi

Vini Dolci

Informazioni azienda

  • 10/10
    Valutazione azienda - 10/10
10/10
Sending
User Review
0/10 (0 votes)

INVIACI LE TUE FOTO

Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?

Le pubblicheremo sul nostro sito!

Ti è piaciuta questa recensione?

Condividi questo articolo sui tuoi social

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa

Altre aziende recensite

Dalla terrazza antistante l’azienda, sita a ovest del comune di Linguaglossa, a più di 500 metri s.l.m., si ammira un paesaggio unico e impareggiabile. Siamo all’interno del Parco dell’Etna, a sud ove …
8.5/10
Figlio di viticoltori, -il nonno coltivava le uve e le conferiva alla vicina cantina di Pitigliano, Riccardo Lepri è un titolare carismatico che ama la sua terra, i suoi vigneti, la sua idea.In orig …
8.5/10
La Langa, si sa, è divenuta famosa per il paesaggio, i suoi borghi e per il grande valore dei suoi vini. In queste dolci colline, incastonato su un colle si erge il bellissimo borgo di Monforte d …
8.5/10
L’azienda Tenuta dell’Ammiraglia non si trova lungo la strada, bisogna percorrere la strada che da Montiano porta a Scansano, in provincia di Grosseto, e poi, passato Podere Corso, sulla destra e ben …
10/10
Verde e soleggiato, il territorio dei Colli di Luni, è l’ideale per una gita fuori porta alla ricerca del buon vino. E percorrendo la strada che porta a Castelnuovo Magra (SP), sulle prime alture si i …
7.5/10
La cantina è facile da trovare, sita sulla statale per Alessandria, appena fuori dalla bella cittadina di Acqui Terme. La cantina è appariscente nel vedere, bella, moderna e dal grande fascino non pa …
8.5/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.