Che dire della Cantina Marchesi di Barolo? Semplicemente che “qui trovi tutto”.
Trovi un territorio stupendo, ordinato, pulito piacevole da vedere e da visitare. Un susseguirsi di colline vitate che durante il periodo autunnale si colorano di bellissime sfumature rossastre e calde e profumano di frutti maturi e del bollire del mosto. Un ambiente unico e piacevole che affascina tantissimi turisti, italiani e stranieri.
Trovi il piccolo borgo di Barolo, con il suo imponente castello nelle cui cantine ha sede l’Enoteca Regionale del Barolo.
Trovi una cantina vitale, dove si respira l’evoluzione della storia e del vino. Una struttura imponente, locata direttamente sulla strada che da Barolo conduce ad Alba, poche decine di metri dal centro del borgo stesso. Varcare la soglia è un piacere e subito si avverte eleganza e accuratezza, mentre la cantina si apre con un salto nel passato, ma con tanta cura nell’innovazione e nella lavorazione del vino.
Trovi il punto vendita e l’accoglienza, belli e curati nei minimi dettagli e spesso gremiti di turisti, dove è un piacere soffermarsi alla fine del tour delle cantine, per essere coccolati dalla migliore accoglienza.
E infine trovi il vino, Barolo DOCG e Barbaresco DOCG su tutti, grandi rossi che degustati con attenzione elargiscono, senza parsimonia, grandi emozioni.