MARCHESI ALFIERI

Aziende recensite

Meritano il viaggio:

  • L’antico borgo di San Martino Alfieri;
  • La casa nobiliare, imponente e maestosa è l’attrattore principale del comprensorio;
  • La visita alla struttura, con la vista sul territorio, il parco e l’orangerie;
  • La degustazione dei vini, pluripremiati dalle tante guide di settore.
MARCHESI ALFIERI

Se una persona vuole trascorrere una giornata piacevole, in campagna, nel silenzio della natura, ammirando il bello e assaporando il buono, la Tenuta dei Marchesi Alfieri è una meta da visitare alla prima occasione.

Facile da raggiungere grazie alla nuova autostrada A33 che unisce Alba ad Asti, è posta nel comune di San Martino Alfieri, un piccolo borgo quasi a metà strada tra Asti, a nord-est e Alba a sud-ovest.

Un territorio ricco di ordinate colline, dove la storia si è sviluppata sulle vicende della nobile famiglia Alfieri, insediata in loco per volontà dei Savoia nel 1615.

Bella da visitare, la tenuta è data da un Castello di fattura barocca che sfoggia, tutt’attorno, 5 ettari di ampio e curato parco con piante imponenti tra cui una secolare quercia di circa 300 anni ed un bellissimo Cedro del Libano, più giovane, di 200 anni circa.

Siamo stati accompagnati in giro per la visita da Samantha, una giovane ed entusiasta donna che ci ha trasmesso simpatia e amore verso il lavoro e verso quella realtà, unica e con pochi eguali.

Dopo la visita al parco, ai curati giardini intorno alla Tenuta, alla spettacolare orangerie, ristrutturata ed in uso per la visita enoturistica, e dopo aver ammirato dalla terrazza i vigneti antistanti, mirabilmente lavorati e curati, siamo scesi nella cantina di lavorazione e stagionatura dei vini.

La struttura è antica, ma le cantine sono moderne e attrezzate per la più operativa lavorazione dei vini. Infine, sotto la mezzaluna dell’orangerie si sviluppa la barricaia a conclusione di una visita bella e ricca di immagini e di storia.

Ed ora la degustazione: il numero dei vini in degustazione varia in base all’offerta prescelta, su tutti consigliamo la Barbera d’Asti Superiore Alfiera, pluripremiata nelle varie guide, ma anche gli alti vini rispecchiano un territorio vocato ed una grande azienda.

Il consiglio: la Tenuta dei Marchesi Alfieri è assolutamente da visitare.  

Enoturismo, cosa degustare:

Rossi

Spumanti

Informazioni azienda

Valutazione azienda
  • 10/10
    Valutazione azienda - 10/10
10/10
Sending
User Review
0/10 (0 votes)

INVIACI LE TUE FOTO

Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?

Le pubblicheremo sul nostro sito!

Ti è piaciuta questa recensione?

Condividi questo articolo sui tuoi social

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa

Altre aziende recensite

Marsala, col suo stagnone e le Cantine Florio, con le sue immense cantine: due attrattori del territorio importantissimi che non si possono non vedere.Subito a ridosso dell’estrema punta di Marsala …
9.5/10
Non lontana da Firenze, in quella valle che per anni è stata terra di conflitti, con la vicina Siena per l’egemonia del territorio, si erge, incastonata all’interno della collina, la moderna struttura …
9/10
Grazzano Badoglio è un piccolo e storico comune italiano posto nella campagna astigiana, sulla statale provinciale 30 che da Moncalvo ridiscende la collina verso sud-est, per ricongiungersi alla città …
9/10
Non facile da trovare, dispersa com’è nel verde dell’Alta Maremma, e con poche indicazioni stradali, la cantina Le Mortelle del Gruppo Antinori è sicuramente una delle più belle, affascinanti e attrez …
10/10
Oltrepassare il grande cancello e l’arco che portano all’Azienda Fratelli Berlucchi è pari al fare un tuffo nel passato.La ghiaia ricopre il cortile, e gli storici caseggiati sono ricoperti di flori …
8.5/10
Sorprende quanto la Tenuta sia vicina al mare.E il nome ce lo dice: mirabile Baia che ammira il golfo baciato dal sole.Questa è l’azienda situata tra la costa del Mar Ligure e l’antica città di Lu …
9/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.