Dal punto di vista vitivinicolo la Valle d’Aosta è una delle più belle e incantevoli regioni italiane. I suoi vigneti costruiti sui terrazzamenti a corollario della ripida Valle sono spettacolari da vedere, ma estremamente difficili da lavorare.
E sono un’attrattiva invitante per tutti coloro che amano la natura e anche il buon vino.
Aymavilles è un piccolo paese, sito a pochi chilometri ad ovest di Aosta, che risale, a sud, verso Cogne e le vette del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
L’azienda è piccola, di nuova fattura, a conduzione famigliare.
E’ universalmente conosciuta per la qualità dei suoi vini, da sempre all’apice delle migliori guide di settore.
Costantino Charrère è un’icona ed un portabandiera della qualità enologica del territorio importando e lavorando egregiamente il vitigno Chardonnay, in primis e coltivando oggi i numerosi vitigni autoctoni.
Ma il mercato è cambiato, e le aziende oltre a commercializzare i prodotti si sono aperte all’incoming, ricevendo gli enoturisti.