L’ASTEMIA PENTITA

Aziende recensite

Meritano il viaggio:

  • La Bassa Langa: un territorio rilassante e unico;
  • La struttura aziendale bella, innovativa, moderna, di forte impatto turistico;
  • Gli interni, dove la mano artistica si combina con la migliore ricettività.
L'ASTEMIA PENTITA

Siamo a Barolo, nel cuore della Langa e nel comune che ha dato le origini ed il nome ad uno dei vini più eccelsi d’Italia.

La cantina è facile da trovare: è sufficiente percorrere la strada che da Barolo porta ad Alba e, discendendo la dolce collina, a circa un chilometro sulla destra dove si apre la famosa collina chiamata Cannubi, si ammira la particolare struttura de L’Astemia Pentita.

Due enormi rettangoli sovrapposti, che rappresentano due cassette di legno che contengono il vino, sono la carta di presentazione della cantina. Intono al bel cortile e alla adiacente sala di degustazione, la mirabile vista dei vigneti e della collina della Langa. All’interno arte e modernità si prendono a braccetto, per farci percepire l’eleganza in tante delle sue forme.

Eleganza nell’architettura, moderna e non invasiva; eleganza nella cantina con colori avvolgenti che riportano al vigneto; eleganza nella degustazione, grazia all’ambiente raffinato e ricercato.

La cantina merita sicuramente un viaggio, il carattere nuovo e innovativo della sua struttura sono all’avanguardia per una moderna integrazione con l’attenzione ad un prodotto di qualità.

Enoturismo, cosa degustare:

Rossi

Bianchi

Informazioni azienda

Valutazione azienda
  • 9.5/10
    Valutazione azienda - 9.5/10
9.5/10
Sending
User Review
0/10 (0 votes)

INVIACI LE TUE FOTO

Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?

Le pubblicheremo sul nostro sito!

Ti è piaciuta questa recensione?

Condividi questo articolo sui tuoi social

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa

Altre aziende recensite

La cantina, sita al confine con la Riserva Regionale di Val Sarmassa, si trova sulla strada Provinciale 40, nella piana che collega il comune di Vinchio con quello di Vaglio Serra, nella campagna a no …
8/10
La struttura ricettiva dell’azienda Toso è facile da trovare. E’ sufficiente percorrere la statale che da Santo Stefano Belbo porta a Cossano Belbo e, prima del paese, sulla destra e ben visibile l’in …
8/10
Dalla terrazza antistante l’azienda, sita a ovest del comune di Linguaglossa, a più di 500 metri s.l.m., si ammira un paesaggio unico e impareggiabile. Siamo all’interno del Parco dell’Etna, a sud ove …
8.5/10
La strada provinciale bolgherese che collega Castagneto Carducci a Bolgheri è, dal punto di vista enologico, una delle più appetibili strade italiane. Su questa strada, lunga solo pochi chilometri, si …
9/10
L’azienda, non facilissima da raggiungere, è posta all’estremo occidente d’Italia, non lontana dalla linea di confine che separa la costa della Liguria da quella francese.Il territorio, va detto, è …
7.5/10
Dal cancello della fattoria, posto nel versante sud del paese di Codevilla, si accede direttamente nel nucleo abitativo e di accoglienza, tutto intorno è pianura, sembra una location anomala per una c …
8.5/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.