Siamo a Barolo, nel cuore della Langa e nel comune che ha dato le origini ed il nome ad uno dei vini più eccelsi d’Italia.
La cantina è facile da trovare: è sufficiente percorrere la strada che da Barolo porta ad Alba e, discendendo la dolce collina, a circa un chilometro sulla destra dove si apre la famosa collina chiamata Cannubi, si ammira la particolare struttura de L’Astemia Pentita.
Due enormi rettangoli sovrapposti, che rappresentano due cassette di legno che contengono il vino, sono la carta di presentazione della cantina. Intono al bel cortile e alla adiacente sala di degustazione, la mirabile vista dei vigneti e della collina della Langa. All’interno arte e modernità si prendono a braccetto, per farci percepire l’eleganza in tante delle sue forme.
Eleganza nell’architettura, moderna e non invasiva; eleganza nella cantina con colori avvolgenti che riportano al vigneto; eleganza nella degustazione, grazia all’ambiente raffinato e ricercato.