LANTIERI DE PARATICO

Aziende recensite

Meritano il viaggio:

  • Il territorio con le dolci colline che si affacciano sul lago;
  • La degustazione del vino nella sala o sulla terrazza da dove si ammirano i vigneti che fanno da corollario alla Tenuta.
LANTIERI DE PARATICO

La Franciacorta è un territorio che non ha bisogno di presentazione: negli anni, grazie principalmente all’alta qualità del vino, è diventata una delle zone più ambite ed interessanti per i turisti e gli enoturisti.

Il vino, prodotto con il metodo classico, qui ha trovato un luogo ideale di produzione, e l’estimatore può, visitando le tante cantine sparse sul territorio, valutarne le differenze, e assaporarne i sapori che variano da produttore a produttore.

Tra queste, merita la nostra attenzione, l’azienda Lantieri de Paratico.

La struttura è situata a ridosso del borgo di Capriolo, all’estremo ovest del territorio franciacortino, ed è rigogliosamente attorniata dai vigneti aziendali. Da alcuni anni la location, ricca di ampi spazi e belle strutture, è adibita a ricevimenti, e banchetti, e una piscina allieta il soggiorno degli ospiti che vi pernottano.

Il percorso di visita è breve, i vigneti sono antistanti il complesso e le strutture di produzione sono racchiuse all’interno di una piccola e storica cantina.

Più ampia ed accogliente la bella sala dell’agriturismo dove si svolge la degustazione, e da dove, assaporando un buon bicchiere di Franciacorta DOCG si possono ammirare gli splendidi vigneti.

E’ qui che si accende la vera emozione.

Enoturismo, cosa degustare:

Informazioni azienda

Valutazione azienda
  • 8/10
    Valutazione azienda - 8/10
8/10
Sending
User Review
0/10 (0 votes)

INVIACI LE TUE FOTO

Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?

Le pubblicheremo sul nostro sito!

Ti è piaciuta questa recensione?

Condividi questo articolo sui tuoi social

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa

Altre aziende recensite

Quando la persona fa la differenza.Siamo arrivati all’ora di pranzo, inattesi. Il ristorante era gremito per il pranzo, il personale in parte a riposo per la pausa.Ci siamo annunciati e compare un …
10/10
La cantina, sita al confine con la Riserva Regionale di Val Sarmassa, si trova sulla strada Provinciale 40, nella piana che collega il comune di Vinchio con quello di Vaglio Serra, nella campagna a no …
8/10
La Maremma toscana è un territorio che attrae tanti turisti spinti più dal paesaggio in parte ancora selvaggio che non dalle realtà enologiche del territorio. Ma negli ultimi anni grandi nomi dell’eno …
9/10
Posta a nord-est del piccolo comune di Cazzago San Martino, la Tenuta Ambrosini si presenta in tutta la sua bellezza.Una struttura ampia, interamente circondata da vigneti che abbelliscono la corte …
8.5/10
Locata al confine del bellissimo  parco naturale del Santuario Mariano di Serralunga di Crea, -tutelato dall’UNESCO-, la storica struttura presenta un imponente vista sui vigneti che, discendendo …
9/10
Se percorri la strada provinciale 16 che da Greve in Chianti prosegue ad oriente verso la Valdarno, a pochi chilometri dall’uscita del paese ti trovi dinnanzi ai casolari della Tenuta Riseccoli.  …
8.5/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.