Sorprende quanto la Tenuta sia vicina al mare.
E il nome ce lo dice: mirabile Baia che ammira il golfo baciato dal sole.
Questa è l’azienda situata tra la costa del Mar Ligure e l’antica città di Luni (Lunae) tanto ricca e bella con i suoi imponenti marmi bianchi da essere confusa, secondo una leggenda, con l’imperiale Roma ed essere saccheggiata e distrutta dai Saraceni.
La realtà la vuole centro di un terremoto che la distrusse nel IV secolo d.C.
La Baia del Sole confina con il museo e l’area che delinea gli scavi archeologici che hanno riportato alla luce i resti dell’antica città romana.
E la cantina, similarmente al paese che la ospita, è imponente ed elegante, ma non sfarzosa. Costruita con i dettami del territorio, è in parte interrata, mentre le ampie aree di accoglienza sono al di sopra, con bella vista sui vigneti.