LA BAIA DEL SOLE

Aziende recensite

Meritano il viaggio:

  • Il comprensorio tra le rovine di Luni e il mare;
  • La tenuta, di nuova fattura elegante e ordinata;
  • I vini, l’espressione più vera del Vermentino Colli di Luni.
LA BAIA DEL SOLE

Sorprende quanto la Tenuta sia vicina al mare.

E il nome ce lo dice: mirabile Baia che ammira il golfo baciato dal sole.

Questa è l’azienda situata tra la costa del Mar Ligure e l’antica città di Luni (Lunae) tanto ricca e bella con i suoi imponenti marmi bianchi da essere confusa, secondo una leggenda, con l’imperiale Roma ed essere saccheggiata e distrutta dai Saraceni.

La realtà la vuole centro di un terremoto che la distrusse nel IV secolo d.C.

La Baia del Sole confina con il museo e l’area che delinea gli scavi archeologici che hanno riportato alla luce i resti dell’antica città romana.

E la cantina, similarmente al paese che la ospita, è imponente ed elegante, ma non sfarzosa. Costruita con i dettami del territorio, è in parte interrata, mentre le ampie aree di accoglienza sono al di sopra, con bella vista sui vigneti.

Ad aumentare il valore aggiunto è la presenza dei giovani titolari, i due fratelli FEDERICI: ANDREA, addetto ai vigneti ed al commerciale e LUCA, appassionato enologo che con umiltà e passione lavorano in azienda, coltivando circa 25 ettari di vigneto ed accogliendo gli enoturisti che sempre più numerosi frequentano il territorio.

E’ un’azienda che merita sicuramente il viaggio.

Enoturismo, cosa degustare:

Rossi

Bianchi

Rosè

Grappe

Spumanti

Vini Dolci

Informazioni azienda

Valutazione azienda
  • 9/10
    Valutazione azienda - 9/10
9/10
Sending
User Review
0/10 (0 votes)

INVIACI LE TUE FOTO

Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?

Le pubblicheremo sul nostro sito!

Ti è piaciuta questa recensione?

Condividi questo articolo sui tuoi social

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa

Altre aziende recensite

La Palazzona di Maggio è data da due realtà distinte e complementari: da una parte l’antico podere di famiglia dato dallo splendido palazzo padronale, una reggia da vivere e adibita ad importanti even …
8/10
Essenziale, di nuova fattura, accogliente e calda, sono gli aggettivi con cui possiamo contraddistinguere la cantina della tenuta Il Poggio di Gavi. Diretta, comunicativa, essenziale e professionale s …
8.5/10
Percorrendo la Strada Statale 387 che da Cagliari si apre verso il nord est della Sardegna, nella campagna, dove si insediano le prime abitazioni di Serdiana, si trova la nostra pregiata cantina.La …
8.5/10
Dal punto di vista vitivinicolo la Valle d’Aosta è una delle più belle e incantevoli regioni italiane. I suoi vigneti costruiti sui terrazzamenti a corollario della ripida Valle sono spettacolari da v …
8.5/10
Antiche tradizioni legate alla famiglia e al territorio contraddistinguono questa cantina.Il chiaro richiamo alle origini e l’amore verso la coltivazione della vite hanno segnato la storia della fam …
8/10
L’azienda si trova sulla strada che collega il comune di Dogliani con la Liguria, aprendosi a sud-est, sulle dolci colline vitate. La strada prosegue per Murazzano, poi Millesimo ed infine l’apertura …
10/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.