LA BAIA DEL SOLE

Aziende recensite

Meritano il viaggio:

  • Il comprensorio tra le rovine di Luni e il mare;
  • La tenuta, di nuova fattura elegante e ordinata;
  • I vini, l’espressione più vera del Vermentino Colli di Luni.
LA BAIA DEL SOLE

Sorprende quanto la Tenuta sia vicina al mare.

E il nome ce lo dice: mirabile Baia che ammira il golfo baciato dal sole.

Questa è l’azienda situata tra la costa del Mar Ligure e l’antica città di Luni (Lunae) tanto ricca e bella con i suoi imponenti marmi bianchi da essere confusa, secondo una leggenda, con l’imperiale Roma ed essere saccheggiata e distrutta dai Saraceni.

La realtà la vuole centro di un terremoto che la distrusse nel IV secolo d.C.

La Baia del Sole confina con il museo e l’area che delinea gli scavi archeologici che hanno riportato alla luce i resti dell’antica città romana.

E la cantina, similarmente al paese che la ospita, è imponente ed elegante, ma non sfarzosa. Costruita con i dettami del territorio, è in parte interrata, mentre le ampie aree di accoglienza sono al di sopra, con bella vista sui vigneti.

Ad aumentare il valore aggiunto è la presenza dei giovani titolari, i due fratelli FEDERICI: ANDREA, addetto ai vigneti ed al commerciale e LUCA, appassionato enologo che con umiltà e passione lavorano in azienda, coltivando circa 25 ettari di vigneto ed accogliendo gli enoturisti che sempre più numerosi frequentano il territorio.

E’ un’azienda che merita sicuramente il viaggio.

Enoturismo, cosa degustare:

Rossi

Bianchi

Rosè

Grappe

Spumanti

Vini Dolci

Informazioni azienda

Valutazione azienda
  • 9/10
    Valutazione azienda - 9/10
9/10
Sending
User Review
0/10 (0 votes)

INVIACI LE TUE FOTO

Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?

Le pubblicheremo sul nostro sito!

Ti è piaciuta questa recensione?

Condividi questo articolo sui tuoi social

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa

Altre aziende recensite

La Liguria di Ponente è ricca di tanti piccoli borghi, spesso di origine medievale, che si innalzano sulle alture a dominio del mare.Dal mare invece si ammirano, oltre ai paesi incastonati e colorat …
8.5/10
Mombaruzzo è un piccolo borgo in provincia di Asti. Fino ad oggi famoso per un prodotto alimentare che ha fatto conoscere il comune in tutta Italia: gli amaretti di Mombaruzzo. Solo negli ultimi anni …
8/10
Ottima la sua locazione: a 15 minuti dall’aeroporto di Birgi e a circa 1 ora da quello di Punta Raisi, l’azienda ALAGNA è sita a pochi chilometri dal centro di Marsala, sulla strada statale per Salemi …
8/10
L’azienda, non facilissima da raggiungere, è posta all’estremo occidente d’Italia, non lontana dalla linea di confine che separa la costa della Liguria da quella francese.Il territorio, va detto, è …
7.5/10
E’ lunga la strada che si deve percorrere per giungere a Decugnano dei Barbi, ma molto piacevole e rilassante. Si può passare dal lago di Corbara e rimanere colpiti dall’imponente diga di contenimento …
9/10
La cantina, sita al confine con la Riserva Regionale di Val Sarmassa, si trova sulla strada Provinciale 40, nella piana che collega il comune di Vinchio con quello di Vaglio Serra, nella campagna a no …
8/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.