La Langa, si sa, è divenuta famosa per il paesaggio, i suoi borghi e per il grande valore dei suoi vini. In queste dolci colline, incastonato su un colle si erge il bellissimo borgo di Monforte d …
8.5/10
-
Regione:
Piemonte
Arrivare all’azienda è un’esperienza ardua e per veri estimatori di vino. Prima di giungere al piccolo borgo di Loazzolo, arrivando da Savona o da Acqui Terme, è necessario imboccare via Caffi, una piccola stradina a destra che risale il crinale.
Lungo il percorso vengono dei dubbi, ma con fiducia proseguite. Passato il Borgo Moncalvo, dopo circa 1 km si arriva a Borgo Isolabella.
La struttura aziendale è piccola come la cantina di vinificazione e la sala degustazione, ma tutto ben curato. L’impulso al viaggio è sicuramente dato dalla visita agli spettacolari vigneti posti ad anfiteatro sul crinale della collina. Bello il giro turistico e bella la vista che si apre e si insinua nel cuneo tra il Monferrato e le Langhe.
Per finire, nella piccola sala di accoglienza, abbiamo degustato un assaggio completo dei vini aziendale abbinati a prodotti del territorio. Rilassante, interessante e piacevole grazie alla presenza dei vini e alla loro presentazione da parte del cantiniere Marco Galli.
Una giornata piacevole grazie anche al forte carisma umano di chi ci ha accolto.
Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?
Le pubblicheremo sul nostro sito!
Condividi questo articolo sui tuoi social
Ecco alcuni vantaggi che potresti avere iscrivendoti alla newsletter: