Siamo lontani dai più famosi centri di attrazione del vino, IL BORRO è a nord ovest di Arezzo, dove si insedia la recentissima DOC Valdarno di Sopra.
L’ambiente è un po’ selvaggio, le colline sfoggiano importanti boschi alternati dalle famose “Balze del Valdarno”, terreni costituiti da argille, sabbie e ghiaie stratificate che, intercalate da profonde gole, formano un ambiente diversificato.
L’area aziendale è ampia, in essa si insediano la grande tenuta divenuta una location esclusiva per grandi famiglie o per eventi e meeting, con 10 camere, sala da pranzo, sala riunioni, piscina, palestra e dinnanzi un bellissimo e ampio giardino privato.
Al di sotto si apre la cantina, realizzata nel 2004, dall’architetto Elio Lazzerini, con la collaborazione di Mastro Petrone Antonio, si tratta di un percorso che unisce la nuova architettura con l’antica e storica barricaia, risalente al ‘700 circa. Questa cantina è entrata nel circuito delle 14 cantine d’autore chiamato Toscana Wine Architecture.
E tutt’attorno troviamo il borgo, ristrutturato, adibito ad accoglienza e facente capo dell’associazione Relais & Châteaux, Villa Casetta immersa nei vigneti di merlot, le Aie del Borro, piscina all’aperto, campo da golf, da equitazione e da tennis. E poi i ristoranti con l’Osteria del Borro e il Vincafé.