GUADO AL TASSO

Aziende recensite

Meritano il viaggio:

  • Il piccolo paese di Bolgheri, accogliente, bello e molto turistico;
  • La campagna intorno, ordinata e pulita, dove si articolano i tanti vigneti;
  • Il nome della cantina, blasonata e attrattiva, grazie alla grande famiglia proprietaria: Famiglia Antinori;
  • Il prestigio e l’indiscussa qualità dei vini.
GUADO AL TASSO

Il basso punteggio non deve confondere l’enoturista.

La cantina non è ancora pronta e visitabile, quindi il tour è limitato alla vista del paesaggio, indubbiamente spettacolare, dei vigneti, dati da filari infiniti e ordinati che si perdono a vista d’occhio e dall’accoglienza, e questa è veramente eccezionale.

Sicuramente c’è tanta attenzione nel scegliere il personale.

A Guado al Tasso, come nelle altre aziende del gruppo Antinori, il personale è molto attento, disponibile, cordiale e sempre con il sorriso. Basterebbe questo a creare l’empatia verso questa realtà, ma qui si trova molto di più.

Qui possiamo ammirare una struttura accogliente e ordinata dove oltre al punto vendita è presente la sala degustazione e l’ampio spazio per il ristorante che si affaccia direttamente sui bellissimi vigneti.

Si può quindi pranzare in un ambiente aperto assaporando ottimi cibi accompagnati dai vini aziendali, oppure si può pernottare nel perimetro della tenuta in splendide suites, Qualunque scelta l’enoturista voglia fare, trascorrere alcune ore in questo ambiente sarà un privilegio, e una coccola che ciascun appassionato di vino deve provare.

Aspettiamo la nuova cantina, sicuri che la nostra valutazione raggiungerà i più alti livelli qualitativi.

Enoturismo, cosa degustare:

Rossi

Bianchi

Rosè

Informazioni azienda

Valutazione azienda
  • 8/10
    Valutazione azienda - 8/10
8/10
Sending
User Review
0/10 (0 votes)

INVIACI LE TUE FOTO

Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?

Le pubblicheremo sul nostro sito!

Ti è piaciuta questa recensione?

Condividi questo articolo sui tuoi social

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa

Altre aziende recensite

Soave è uno dei borghi più belli d’Italia e l’azienda Coffele ha la propria sede storica all’interno delle antiche mura di circoscrizione, proprio al di sotto dell’antico castello.E’ una posizione s …
7.5/10
Stiamo parlando di un’azienda importante, storica, di alto valore enologico. Per visitarla bisogna raggiungere il piccolo bordo di Castiglione Falletto e, proprio nel centro, a fianco dell’imponente c …
9/10
Bellissime le dolci colline della val Tidone, un lembo di terra, -a tanti sconosciuto-, che merita una visita.Antichi castelli dominano la vallata, ristrutturati e ben curati sono un forte attrattor …
9/10
La Franciacorta è un territorio che non ha bisogno di presentazione: negli anni, grazie principalmente all’alta qualità del vino, è diventata una delle zone più ambite
8/10
Rocchetta Tanaro è un piccolo paese sito a sud del fiume Tanaro, in provincia di Asti, nel cuore della produzione della Barbera d’Asti DOCG. Il borgo è diventato famoso grazie anche alla presenza di q …
9.5/10
Non tutti ci aspettiamo di trovare una cantina operativa, accogliente, ben strutturata e in buona parte interrata, nel centro della città di Bra. Nella sostanza un gioiello curato nei minimi dettagli, …
8.5/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.