La strada provinciale bolgherese che collega Castagneto Carducci a Bolgheri è, dal punto di vista enologico, una delle più appetibili strade italiane. Su questa strada, lunga solo pochi chilometri, si insediano le più belle e brave aziende della Denominazione. Tra queste, lasciando alle spalle Castagneto Carducci e volgendosi a destra, troviamo Guado al Melo.
La cantina è di moderna fattura, costruita al di sotto della collina e realizzata secondo i principi della bioarchitettura, racchiude oltre alla moderna area di vinificazione e gli ampi spazi della barricaia, anche un museo sulla storia d sulla cultura del vino e del territorio.
Il giro enoturistico si conclude nel vigneto che si ammira sia dal cortile antistante l’ingresso della cantina che dalla terrazza costruita al di sopra dell’area degustazione.
E arriva la degustazione dei prodotti: Criseo, il Bolgheri DOC Bianco con i satiri che danzano in etichetta, l’Atis, il Bolgheri DOC Superiore e il Rute Bolgheri DOC Rosso ’18 premiato sulla guida Vini d’Italia del Gambero Rosso con i 3 bicchieri.
Infine la degustazione in una accogliente sala con affaccio sui vigneti. Tutto perfetto, inclusi l’empatia, la simpatia e la capacità relazionale dei collaboratori.