FATTORIA SAN DONATO

Aziende recensite

Meritano il viaggio:

  • Il borgo, caratteristico toscano, con il sapore del passato;
  • La mirabile vista delle torri di San Gimignano;
  • La cortesia dei titolari;
  • Le camere accoglienti e romanticamente arredate;
  • La buona cucina unita a piacevole convivialità.
FATTORIA SAN DONATO

Siamo a nord della città di Siena, in quella collina famosa per le sue crete, per l’olio e per il vino.

Di qui si osservano vicine le alte torri del borgo medievale di San Gimignano.

Siamo a San Donato, un piccolo borgo sulla s.p.47 che collega San Gimignano con Castel San Gimignano.

Il borgo ha un fascino unico.

Nato intorno alla piccola pieve romanica, negli anni è stato adibito ad agriturismo; dove c’erano le case dei contadini oggi troviamo le stanze di accoglienza, dove c’era la torre di guardia oggi c’è la taverna, mentre le cucine e la sala di ristorazione sono al di sopra del negozio dove si possono acquistare i prodotti aziendali.

Umberto Fenzi, la moglie Federica, la splendida mamma che arriva dalla non lontana terra di Romagna e le tre figlie femmine sono la forza di questa azienda, che ha attivato una ospitalità d’eccellenza a 360°.

Enoturismo, cosa degustare:

Rossi

Bianchi

Rosè

Grappe

Informazioni azienda

Valutazione azienda
  • 8/10
    Valutazione azienda - 8/10
8/10
Sending
User Review
0/10 (0 votes)

INVIACI LE TUE FOTO

Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?

Le pubblicheremo sul nostro sito!

Ti è piaciuta questa recensione?

Condividi questo articolo sui tuoi social

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa

Altre aziende recensite

La Langa, si sa, è divenuta famosa per il paesaggio, i suoi borghi e per il grande valore dei suoi vini. In queste dolci colline, incastonato su un colle si erge il bellissimo borgo di Monforte d …
8.5/10
Situato nel piccolo paese di Gabiano, in provincia di Alessandria, a sud del corso del Po, il maniero è uno spettacolo da vedere e da visitare. Gran parte delle guerre storiche nel territorio, si sono …
8.5/10
L’acquisto del podere risale al 1996, qui, a metà strada circa tra Marsala e Trapani, sulla costa occidentale della Sicilia, Lara Creuso e Francesco Pellegrino, con le figlie Federica e Irene, hanno t …
8/10
Dalla terrazza antistante l’azienda, sita a ovest del comune di Linguaglossa, a più di 500 metri s.l.m., si ammira un paesaggio unico e impareggiabile. Siamo all’interno del Parco dell’Etna, a sud ove …
8.5/10
Il basso punteggio non deve confondere l’enoturista.La cantina non è ancora pronta e visitabile, quindi il tour è limitato alla vista del paesaggio, indubbiamente spettacolare, dei vigneti, dati da …
8/10
Verde e soleggiato, il territorio dei Colli di Luni, è l’ideale per una gita fuori porta alla ricerca del buon vino. E percorrendo la strada che porta a Castelnuovo Magra (SP), sulle prime alture si i …
7.5/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.