Il secolare, fresco e romantico viale di accesso ci introduce nell’antica dimora della “ANTICA FATTORIA LA PARRINA”.La strada bianca, tipica toscana, con grandi alberi di eucalipti, ci int …
9/10
-
Regione:
Toscana
La campagna toscana è sempre molto bella e rilassante, con i dolci declivi e le colline ordinate, e quando ci si trova dinnanzi una tenuta come quella della Fattoria Uccelliera, il piacere è ancora più sentito.
Un grande recinto circonda la tenuta, circa 240 ettari di verde, con vigneti e tanti boschi dove la fauna selvatica regna quasi indisturbata e dove l’ambiente è rimasto quasi inviolato per decenni.
Bisogna annunciarsi, al contrario non si entra.
Aperto il grande cancello verde, ci si avvia sulla strada bianca che conduce fino alla fattoria.
Ad attendermi la brava, bella e professionale (e lo dice una donna!) TIZIANA SANI BULLERI, con un sorriso naturale che subito mette a proprio agio.
L’azienda è impostata sulla produzione e l’accoglienza enoturistica, per quella turistica, con tanto di struttura ricettiva per il pernottamento e piscina per lo svago, vi è un ingresso separato, posto dalla parte opposta della tenuta.
Per gli appassionati di vino, dopo la visita ai vigneti, è previsto un passaggio nella zona produttiva e una degustazione nella zona d’accoglienza, elargita con il più istintivo garbo toscano.
Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?
Le pubblicheremo sul nostro sito!
Condividi questo articolo sui tuoi social
Ecco alcuni vantaggi che potresti avere iscrivendoti alla newsletter: