La struttura aziendale può apparire poco invitante e appagante per coloro che immaginano l’azienda con vista sui vigneti ed immersa nella natura. La costruzione è imponente, con ampi spazi lavorativi interni, rinchiusi dalle mura e da un cancello di ingresso a volta.
La cantina si trova con un affaccio diretto sulla strada principale che collega Canale con Asti. Varcando l’accesso all’azienda è come entrare nella storia, osservando da visitatore esterno l’impegno ed il tanto lavoro svolto. Da queste basi l’azienda ha continuato a crescere, e oggi, grazie alla nuova proprietà americana, è diventata un polo di riferimento per gli amanti del buon vino, specialmente spumante prodotto col Metodo Classico.
La visita si sviluppa nelle storiche cantine date da mattoni a vista, un lungo percorso dove oltre alla lavorazione si ammira il ricovero delle barrique, il riposto delle bottiglie, e la lavorazione sulle pupitre. Il tutto condito e affascinato dal respiro della storia.
Ben arredato il comparto accoglienza, con la sala degustazione e l’enoteca per gli acquisti.