Dalla terrazza antistante l’azienda, sita a ovest del comune di Linguaglossa, a più di 500 metri s.l.m., si ammira un paesaggio unico e impareggiabile. Siamo all’interno del Parco dell’Etna, a sud ovest ammiriamo l’imponente cono vulcanico, mentre a corollario intorno all’azienda tante piccole e irte colline: sono i coni avventizi capaci talvolta di turbare la quiete, cambiare il paesaggio e preoccupare gli animi.
Ad ovest, un paesaggio completamente differente: il Mare Mediterraneo, Giardini Naxos e la splendida Taormina, in ricordo dell’antica e fiorente Magna Grecia.
L’azienda è sempre aperta, si trova sulla strada che, discendendo a sud, collega Linguaglossa a Milo e Zafferana Etnea.
Qui SALVATORE PUGLIA e i suoi collaboratori accolgono gli enoturisti con tutto il calore siciliano.
La degustazione è sempre accompagnata da piccoli assaggi di prelibatezze locali: dai semplici, si fa per dire, salame e formaggio alla caponata o alla frittata di erbe di campo.
La cantina, è ben attrezzata per l’accoglienza: su prenotazione e solo per gruppi, è possibile riservare la degustazione tra le botti, in un ambiente caldo e unico, con la vetrata che si affaccia sul cortile e sulla bella veduta del golfo di Taormina.
Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?
Le pubblicheremo sul nostro sito!
Condividi questo articolo sui tuoi social
Ecco alcuni vantaggi che potresti avere iscrivendoti alla newsletter: