Giungere all’azienda De Sanctis è semplice, sita com’è a pochi chilometri da Roma, in quella terra vulcanica dove sorgeva il leggendario lago Regello, luogo ideale per una gita domenicale fuori porta.
La cantina è facile da trovare, sita poco lontana dall’uscita della diramazione di Roma Sud a Monteporzio Catone, ha un ampio cancello di accesso sul rettilineo di Pietraporzia che conduce a nord verso la via Casilina.
Il grande cortile antistante la Tenuta, permette il comodo parcheggio, sia a gruppi di macchine che pullman.
I giovani proprietari sono pronti ad organizzare, a piedi o in macchina, un interessante tour tra i vigneti che si estendono per circa 20 ettari intorno all’azienda, condotti principalmente con vitigni bianchi autoctoni e allevati a coltivazione biologica.
La visita all’azienda, dopo il percorso nei vigneti, prosegue nella cantina di lavorazione, piccola ma a misura di produzione che si attesta intorno alle 60/70 mila bottiglie a seconda dell’annata.