DE SANCTIS

Aziende recensite

Meritano il viaggio:

  • La famiglia ed i giovani figli, Andrea e Francesco, orientati alla crescita e al futuro;
  • I vigneti ed il territorio intorno, antico e famoso bacino di produzione enologica;
DE SANCTIS

Giungere all’azienda De Sanctis è semplice, sita com’è a pochi chilometri da Roma, in quella terra vulcanica dove sorgeva il leggendario lago Regello, luogo ideale per una gita domenicale fuori porta.

La cantina è facile da trovare, sita poco lontana dall’uscita della diramazione di Roma Sud a Monteporzio Catone, ha un ampio cancello di accesso sul rettilineo di Pietraporzia che conduce a nord verso la via Casilina.

Il grande cortile antistante la Tenuta, permette il comodo parcheggio, sia a gruppi di macchine che pullman.

I giovani proprietari sono pronti ad organizzare, a piedi o in macchina, un interessante tour tra i vigneti che si estendono per circa 20 ettari intorno all’azienda, condotti principalmente con vitigni bianchi autoctoni e allevati a coltivazione biologica.

La visita all’azienda, dopo il percorso nei vigneti, prosegue nella cantina di lavorazione, piccola ma a misura di produzione che si attesta intorno alle 60/70 mila bottiglie a seconda dell’annata.

L’accoglienza è molto curata, con due sale per il ricevimento: la prima è più grande e modernamente arredata con tanta luce e spazio, è capace di accogliere 50/60 persone, la seconda, interrata con le barrique a corollario, è più intima e accogliente.

Un’azienda a misura di enoturista per trascorrere una giornata piacevole e per degustare gli ottimi vini biologici.

Enoturismo, cosa degustare:

Rossi

Bianchi

Rosè

Vini Dolci

Informazioni azienda

Valutazione azienda
  • 8.5/10
    Valutazione azienda - 8.5/10
8.5/10
Sending
User Review
0/10 (0 votes)

INVIACI LE TUE FOTO

Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?

Le pubblicheremo sul nostro sito!

Ti è piaciuta questa recensione?

Condividi questo articolo sui tuoi social

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa

Altre aziende recensite

L’azienda Tenuta dell’Ammiraglia non si trova lungo la strada, bisogna percorrere la strada che da Montiano porta a Scansano, in provincia di Grosseto, e poi, passato Podere Corso, sulla destra e ben …
10/10
Il viale di accesso alla cantina è facile da trovare, sito lungo il rettilineo di Pietraporzia che conduce a verso la via Casilina, è sulla destra e si apre in un lungo e verde percorso, sereno, quasi …
8/10
Dolce e variegato è il territorio dei San Casciano, dove dominano le polverose strade bianche e dove i cipressi costellano le antiche strade nobiliari abbellendone le cartoline. Un’area ricca di stori …
9/10
La bella Tenuta del Conte Vistarino è sita nella valle del torrente Scuropasso, nell’area collinare dell’Oltrepo’ Pavese. Per arrivare all’azienda bisogna addentrarsi nella campagna a sud, verso l’ine …
9.5/10
La Langa, si sa, è divenuta famosa per il paesaggio, i suoi borghi e per il grande valore dei suoi vini. In queste dolci colline, incastonato su un colle si erge il bellissimo borgo di Monforte d …
8.5/10
Oltrepassare il grande cancello e l’arco che portano all’Azienda Fratelli Berlucchi è pari al fare un tuffo nel passato.La ghiaia ricopre il cortile, e gli storici caseggiati sono ricoperti di flori …
8.5/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.