CUVAGE

Aziende recensite

Meritano il viaggio:

  • La bella cittadina di Acqui Terme, conosciuta già al tempo dei Romani per le sue acque termali;
  • La struttura, imponente, invitante, molto bella;
  • La degustazione con la presenza e professionalità di Annalisa Vittore.
CUVAGE

La cantina è facile da trovare, sita sulla statale per Alessandria, appena fuori dalla bella cittadina di Acqui Terme.

La cantina è appariscente nel vedere, bella, moderna e dal grande fascino non passa inosservata.

La cantina è imponente, conil suo ampio parcheggio e l’invitante ingresso dal quale si accede quasi direttamente alla cantina di lavorazione.

Le misure sono imponenti, il gruppo a cui appartiene CUVAGE produce oltre 65 milioni di bottiglie all’anno, quasi tutte esportate e prodotte con il metodo Martinotti.

Il tutto si sviluppa su circa 10 mila metri quadrati di spazio, in gran parte visibile grazie al percorso enoturistico. Al piano interrato, oltre alla grande sala di imbottigliamento anche lo spazio per la dimora delle bottiglie prodotte con il metodo classico, vera chicca dell’azienda.

La forza di questa cantina, oltre alla qualità dei vini principalmente quelli prodotti con il metodo classico, è data dalla struttura che, nonostante le dimensioni, è stata creata con uno spazio per l’enoturista, bello, ordinato e molto piacevole.

Enoturismo, cosa degustare:

Rosè

Spumanti

Vini Dolci

Informazioni azienda

Valutazione azienda
  • 8.5/10
    Valutazione azienda - 8.5/10
8.5/10
Sending
User Review
0/10 (0 votes)

INVIACI LE TUE FOTO

Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?

Le pubblicheremo sul nostro sito!

Ti è piaciuta questa recensione?

Condividi questo articolo sui tuoi social

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa

Altre aziende recensite

Spesso si parla delle 5 Terre, ed il nostro immaginario si apre verso un mare incantato e le sue coste, ripide, scoscese ma ordinate e lavorate, grazie ai tanti coltivatori che hanno costruito e manut …
8.5/10
La Liguria di Ponente è ricca di tanti piccoli borghi, spesso di origine medievale, che si innalzano sulle alture a dominio del mare.Dal mare invece si ammirano, oltre ai paesi incastonati e colorat …
8.5/10
Canelli è un paese con tanta storia enologica da raccontare.Lo capiamo dal paesaggio, con le dolci colline costellate di tantissimi vigneti che hanno fatto la storia e hanno portato ricchezza alle g …
8.5/10
Dal cancello della fattoria, posto nel versante sud del paese di Codevilla, si accede direttamente nel nucleo abitativo e di accoglienza, tutto intorno è pianura, sembra una location anomala per una c …
8.5/10
Quando la persona fa la differenza.Siamo nell’area sud dell’Oltrepò Pavese, un territorio variegato che si inerpica su per le colline raggiungendo altitudini superiori ai 300/400 m s.l.m. E’ su una …
8.5/10
La Maremma toscana è un territorio che attrae tanti turisti spinti più dal paesaggio in parte ancora selvaggio che non dalle realtà enologiche del territorio. Ma negli ultimi anni grandi nomi dell’eno …
9/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.