CUVAGE

Aziende recensite

Meritano il viaggio:

  • La bella cittadina di Acqui Terme, conosciuta già al tempo dei Romani per le sue acque termali;
  • La struttura, imponente, invitante, molto bella;
  • La degustazione con la presenza e professionalità di Annalisa Vittore.
CUVAGE

La cantina è facile da trovare, sita sulla statale per Alessandria, appena fuori dalla bella cittadina di Acqui Terme.

La cantina è appariscente nel vedere, bella, moderna e dal grande fascino non passa inosservata.

La cantina è imponente, conil suo ampio parcheggio e l’invitante ingresso dal quale si accede quasi direttamente alla cantina di lavorazione.

Le misure sono imponenti, il gruppo a cui appartiene CUVAGE produce oltre 65 milioni di bottiglie all’anno, quasi tutte esportate e prodotte con il metodo Martinotti.

Il tutto si sviluppa su circa 10 mila metri quadrati di spazio, in gran parte visibile grazie al percorso enoturistico. Al piano interrato, oltre alla grande sala di imbottigliamento anche lo spazio per la dimora delle bottiglie prodotte con il metodo classico, vera chicca dell’azienda.

La forza di questa cantina, oltre alla qualità dei vini principalmente quelli prodotti con il metodo classico, è data dalla struttura che, nonostante le dimensioni, è stata creata con uno spazio per l’enoturista, bello, ordinato e molto piacevole.

Enoturismo, cosa degustare:

Rosè

Spumanti

Vini Dolci

Informazioni azienda

Valutazione azienda
  • 8.5/10
    Valutazione azienda - 8.5/10
8.5/10
Sending
User Review
0/10 (0 votes)

INVIACI LE TUE FOTO

Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?

Le pubblicheremo sul nostro sito!

Ti è piaciuta questa recensione?

Condividi questo articolo sui tuoi social

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa

Altre aziende recensite

L’azienda Tenuta dell’Ammiraglia non si trova lungo la strada, bisogna percorrere la strada che da Montiano porta a Scansano, in provincia di Grosseto, e poi, passato Podere Corso, sulla destra e ben …
10/10
L’azienda è molto bella, inserita in una casa padronale storica, impostata su una base tradizionale, con le cantine di lavorazione e di invecchiamento del Barolo locate al di sotto della sala di degus …
9.5/10
Canelli è un paese con tanta storia enologica da raccontare.Lo capiamo dal paesaggio, con le dolci colline costellate di tantissimi vigneti che hanno fatto la storia e hanno portato ricchezza alle g …
8.5/10
Quando la persona fa la differenza.Siamo arrivati all’ora di pranzo, inattesi. Il ristorante era gremito per il pranzo, il personale in parte a riposo per la pausa.Ci siamo annunciati e compare un …
10/10
Mombaruzzo è un piccolo borgo in provincia di Asti. Fino ad oggi famoso per un prodotto alimentare che ha fatto conoscere il comune in tutta Italia: gli amaretti di Mombaruzzo. Solo negli ultimi anni …
8/10
Essenziale, di nuova fattura, accogliente e calda, sono gli aggettivi con cui possiamo contraddistinguere la cantina della tenuta Il Poggio di Gavi. Diretta, comunicativa, essenziale e professionale s …
8.5/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.