Il piccolo paese di Gavi è sito nel basso Piemonte, a 40 km a sud est di Alessandria e a 60 km a nord di Genova, oltre lo spartiacque dell’Appennino Ligure. Gavi DOCG è il nome con
8/10
-
Regione:
Piemonte
L’azienda è molto bella, inserita in una casa padronale storica, impostata su una base tradizionale, con le cantine di lavorazione e di invecchiamento del Barolo locate al di sotto della sala di degustazione.
Il tour inizia dai vigneti antistanti la Tenuta.
Un percorso, strutturato per gruppi di quindici persone al massimo, permette una piacevole passeggiata sulla costa della collina che porta la Cedro, di qui si può ammirare il territorio e le copiose colline de La Morra. Poi si visita la cantina, con le botti e le tante barrique che si susseguono, necessarie per la maturazione del vino.
E infine si accede alla bella sala di degustazione.
Durante il periodo estivo la degustazione è all’aperto, sul patio antistante in ammirazione dei vigneti. In inverno invece si osservano dalla grande vetrata, mentre si assaporano i vini appoggiati al grande tavolo di legno.
Il tutto avviene con calma e piacevole rilassatezza, in piedi.
E’ la piacevolezza del vino a parlare. Le parole di Chiara, la ragazza che ci accompagna, sono un piacevole contorno al divino nettare. Non serve altro: l’ambiente e il vino ci appagano.
Oltre noi tanti turisti, che in ordinata sequenza visitano la cantina, e tra questi tanti stranieri.
L’azienda è un’icona di qualità, e merita sicuramente una visita, ma bisogna prenotare per tempo, le visite sono assidue e gettonate.
Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?
Le pubblicheremo sul nostro sito!
Condividi questo articolo sui tuoi social
Ecco alcuni vantaggi che potresti avere iscrivendoti alla newsletter: