CASTELLO VICCHIOMAGGIO

Aziende recensite

Meritano il viaggio:

  • La sua location; di qui il Castello domina tutta la Val di Greve;
  • L’antico maniero e la sua storia, baluardo delle lotte tra Firenze e Siena;
  • Le eleganti sale, adibite ad accoglienza;
  • I vini, pluripremiati sulle più importanti guide di settore.
CASTELLO VICCHIOMAGGIO

Quando la persona fa la differenza.

Siamo arrivati all’ora di pranzo, inattesi. Il ristorante era gremito per il pranzo, il personale in parte a riposo per la pausa.

Ci siamo annunciati e compare una giovane donna che non solo ci dice di aver già mangiato – cosa di cui, vista l’ora-, abbiamo fortemente dubitato, ma si mette a nostra disposizione per la visita all’azienda.

Era FEDERICA NATTA, figlia dei titolari del Castello. La struttura non avrebbe bisogno di un valore aggiunto, ma quando le persone ti trasmettono entusiasmo e disponibilità hai raggiunto la vera emozione.

Forse il segreto del Castello Vicchiomaggio è proprio qui, nella predisposizione all’accoglienza, insita nei titolari e trasmessa ai collaboratori.

L’azienda è di grandi dimensioni, 135 ettari di terreno, di cui 33 vitati. Ma non sono i numeri che fanno la differenza.

E’ bello ammirare l’antico maniero, è incantevole perdersi nelle colline del panorama intorno, è un piacere camminare nel cortile e nelle sale della villa signorile, ed è affascinante visitare la cantina storica custodita al di sotto del Castello.

Ma, il calore arriva dall’entusiasmo della titolare Federica e dall’emozione di assaporare vini di altissima fattura come il Chianti Classico Agostino Petri Riserva 2015.

Il Castello, la sua storia, il territorio e i suoi vini, meritano tutta la nostra attenzione.

Enoturismo, cosa degustare:

Rossi

Bianchi

Rosè

Grappe

Informazioni azienda

Valutazione azienda
  • 10/10
    Valutazione azienda - 10/10
10/10
Sending
User Review
0/10 (0 votes)

INVIACI LE TUE FOTO

Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?

Le pubblicheremo sul nostro sito!

Ti è piaciuta questa recensione?

Condividi questo articolo sui tuoi social

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa

Altre aziende recensite

Bellissimo l’accesso alla Tenuta Montemagno: un lungo viale in salita accoglie il turista, mentre ordinate file di vigneti, con in capo, splendide rose bianche, fanno da corollario alla strada bianca. …
9/10
Bellissime le dolci colline della val Tidone, un lembo di terra, -a tanti sconosciuto-, che merita una visita.Antichi castelli dominano la vallata, ristrutturati e ben curati sono un forte attrattor …
9/10
Siamo a Barolo, nel cuore della Langa e nel comune che ha dato le origini ed il nome ad uno dei vini più eccelsi d’Italia.La cantina è facile da trovare: è sufficiente percorrere la strada che da Ba …
9.5/10
Oltrepassare il grande cancello e l’arco che portano all’Azienda Fratelli Berlucchi è pari al fare un tuffo nel passato.La ghiaia ricopre il cortile, e gli storici caseggiati sono ricoperti di flori …
8.5/10
L’azienda è molto bella, inserita in una casa padronale storica, impostata su una base tradizionale, con le cantine di lavorazione e di invecchiamento del Barolo locate al di sotto della sala di degus …
9.5/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.