Quando la persona fa la differenza.Siamo arrivati all’ora di pranzo, inattesi. Il ristorante era gremito per il pranzo, il personale in parte a riposo per la pausa.Ci siamo annunciati e compare un …
10/10
-
Regione:
Toscana
E’ sempre un’emozione viaggiare nel Monferrato, i rigogliosi boschi intervallati dai dolci vigneti sono uno spettacolo per ogni turista. Ad arricchire il paesaggio si ammirano, talvolta solitari sulle colline, bellissimi castelli e case nobiliari che spesso hanno preservato la cultura e la coltura della vite.
Tra queste il Castello di Razzano, una struttura a corte chiusa che nasce sull’antica dimora nobiliare datata 1697, costruita sul modello francese dell’epoca. Oggi oltre ai circa 100 ettari di terreno di cui 40 coltivati a vigneto, all’interno del castello trovano spazio, nei sotterranei, le storiche cantine di invecchiamento, al di sopra le camere del Relais, splendidamente arredate, dinnanzi, oltre allo spettacolare paesaggio vitato, la piscina.
Piacevole è anche il percorso museale ArteVino, un sentito passaggio nella storia produttiva del territorio.
Ma la vera delizia di questa struttura è trascorrere del tempo in piacevole relax camminando nei bellissimi giardini, godendo della pace e della natura. La cura e l’attenzione con cui sono accuditi i giardini ha davvero pochi eguali.
A chiusura del bellissimo viaggio nei vigneti e percorso nei giardini, la degustazione dei vini aziendali, prodotti col sistema del biodinamico, assaporati possibilmente all’aperto.
E’ in questo momento che vorresti che il tempo non finisse mai.
Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?
Le pubblicheremo sul nostro sito!
Condividi questo articolo sui tuoi social
Ecco alcuni vantaggi che potresti avere iscrivendoti alla newsletter: