CASTELLO DI GABIANO

Aziende recensite

Meritano il viaggio:

  • Il bellissimo castello della famiglia nobiliare Cattaneo Adorno;
  • Il parco che circonda l’azienda: un labirinto simpatico e ordinato dove è possibile passeggiare in tranquillità;
  • Vivere l’atmosfera del passato, in un presente efficiente e produttivo.
CASTELLO DI GABIANO

Situato nel piccolo paese di Gabiano, in provincia di Alessandria, a sud del corso del Po, il maniero è uno spettacolo da vedere e da visitare. Gran parte delle guerre storiche nel territorio, si sono combattute intorno alle sue mura, e il Castello ha subito distruzioni e dominazioni, ristrutturazioni e restauri, preservando la sua imponente struttura fino ad oggi.

Giacomo Cattaneo Adorno Giustiniani e la sua famiglia ne sono gli attuali proprietari, e oltre ad investire nella ristrutturazione, hanno attivato una produzione enologica di alto rispetto.

La visita prevede un tour all’interno delle stanze del castello, nelle cucine, nelle sale da pranzo per poi salire verso la torre, dove si ammira il bel paesaggio del Monferrato a sud, e della valle del Po a nord.

Nella struttura inoltre è possibile pernottare nelle suites recentemente ristrutturate e pranzare o cenare nel bel ristorante collegato.

Infine, prima di abbandonare il Castello è d’obbligo la visita al labirinto dei giardini storici costruito negli anni ’30 e sito nel cuore dell’imponente parco antistante il Castello.

Sicuramente il Castello di Gabiano è una meta da non perdere.

Enoturismo, cosa degustare:

Rossi

Bianchi

Rosè

Vini Dolci

Informazioni azienda

Valutazione azienda
  • 8.5/10
    Valutazione azienda - 8.5/10
8.5/10
Sending
User Review
0/10 (0 votes)

INVIACI LE TUE FOTO

Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?

Le pubblicheremo sul nostro sito!

Ti è piaciuta questa recensione?

Condividi questo articolo sui tuoi social

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa

Altre aziende recensite

Essenziale, di nuova fattura, accogliente e calda, sono gli aggettivi con cui possiamo contraddistinguere la cantina della tenuta Il Poggio di Gavi. Diretta, comunicativa, essenziale e professionale s …
8.5/10
Dalla terrazza antistante l’azienda, sita a ovest del comune di Linguaglossa, a più di 500 metri s.l.m., si ammira un paesaggio unico e impareggiabile. Siamo all’interno del Parco dell’Etna, a sud ove …
8.5/10
Il territorio è bello e incantevole, ancora un po’ selvaggio e ricco di fascino. Qua e là, lungo il percorso, file di cipressi ci ricordano il ricco patrimonio toscano.La struttura di lavorazione è …
8/10
La Langa, si sa, è divenuta famosa per il paesaggio, i suoi borghi e per il grande valore dei suoi vini. In queste dolci colline, incastonato su un colle si erge il bellissimo borgo di Monforte d …
8.5/10
Siamo in una delle più belle, e ancora poco conosciute, zone turistiche d’Italia; subito a ridosso di Marsala, una città conosciuta più per il suo famoso vino che non per le sue bellezze paesaggistich …
8/10
Arrivare all’azienda è un’esperienza ardua e per veri estimatori di vino. Prima di giungere al piccolo borgo di Loazzolo, arrivando da Savona o da Acqui Terme, è necessario imbocca …
7.5/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.