Mattinata peggiore non potevo scegliere.Finalmente dopo anni di lontananza torno a far visita a VLADIMIRO GALLUZZO, titolare della storica cantina del Savonese
8/10
-
Regione:
Liguria
Dolce e variegato è il territorio dei San Casciano, dove dominano le polverose strade bianche e dove i cipressi costellano le antiche strade nobiliari abbellendone le cartoline. Un’area ricca di storia che ha visto il comune divenire Feudo dei Vescovi Fiorentini con una forte crescita della produttività agricola. E di questa produttività ne rimangono fortificati manieri e importanti strutture oggi adibite a dimore rurali, imperiose ville e importanti aziende produttive.
Una di queste, nata come baluardo difensivo nelle lotte tra Firenze e Siena e posta a sud-est del territorio comunale, si sviluppa su quattro angoli con torri circolari e mura merlate: è il Castello di Gabbiano.
L’azienda oggi è uno spettacolare esempio produttivo e di accoglienza, grazie al maniero, divenuto Resort e alle spettacolari cantine storiche. A struttura è di proprietà della Beringer Blass Wine Estates, un’azienda multinazionale con sede in Australia che commercializza in tutto il mondo.
Nonostante i grandi numeri che accompagnano questa realtà, e nonostante la parca presenza sul mercato italiano, l’azienda è un importante esempio di moderna lavorazione, improntata sulla produzione, sulla ricettività, sulla ristorazione e sull’accoglienza enoturistica. Ed è un piacere camminare nell’armonia del luogo.
L’azienda è una meta da non perdere.
Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?
Le pubblicheremo sul nostro sito!
Condividi questo articolo sui tuoi social
Ecco alcuni vantaggi che potresti avere iscrivendoti alla newsletter: