CASTELLO BANFI – POGGIO ALLE MURA

Aziende recensite

Meritano il viaggio:

  • La campagna di Montalcino, ordinata, rilassante, unica;
  • La tenuta, con il castello e il parco circostante;
  • L’accoglienza con personale preparato e disponibile;
  • Il brand e la qualità dei vini, due attrattori di grande forza e qualità.
CASTELLO BANFI - POGGIO ALLE MURA

Montalcino è un nome di un comune che richiama tanti turisti italiani e stranieri grazie al bellissimo borgo e grazie anche alla sua campagna, sinonimo di bellezza, di serenità, di buon vivere. Ed è in questa rilassante campagna, a sud ovest, lungo la strada provinciale che discende verso Grosseto e la Maremma, incontriamo sulla destra il Castello Poggio alle Mura dell’azienda Banfi facente capo alla famiglia Mariani.

Il tour prevede uno spostamento in macchina attraverso i vigneti per giungere alla cantina lavorativa, distribuita su circa 35.000 mq e costruita per produrre grandi qualità di vino. A tutt’oggi sono circa 10.000.000 le bottiglie prodotte ogni anno con circa 30 etichette.

Oltre alla cantina produttiva e l’area di maturazione del vino con botti grandi e barrique la tenuta dispone anche di una “balsameria”, un’area per la stagionatura del mosto cotto dato da uve a bacca bianca autoctone.

E poi la degustazione nella bella sala di accoglienza e vendita del vino. Noi abbiamo optato anche per un pranzo nel ristorante all’interno della tenuta, dove abbiamo potuto assaporare più prodotti, tutti di elevatissima qualità.

L’azienda è una delle più belle ed attrattive della Toscana: per il territorio, per l’approfondita visita, per la disponibilità e preparazione del personale (noi abbiamo conosciuto Paul, un uomo di origini germaniche, comunicativo e professionale), per il Castello, ad uso del relais, e visitabile nelle parti esterne.

La cantina merita assolutamente la visita, consigliamo anche il pranzo scegliendo il menù proposto in abbinamento con i vini prescelti.

Enoturismo, cosa degustare:

Rossi

Informazioni azienda

Valutazione azienda
  • 10/10
    Valutazione azienda - 10/10
10/10
Sending
User Review
0/10 (0 votes)

INVIACI LE TUE FOTO

Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?

Le pubblicheremo sul nostro sito!

Ti è piaciuta questa recensione?

Condividi questo articolo sui tuoi social

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa

Altre aziende recensite

Il basso punteggio non deve confondere l’enoturista.La cantina non è ancora pronta e visitabile, quindi il tour è limitato alla vista del paesaggio, indubbiamente spettacolare, dei vigneti, dati da …
8/10
Paesaggio affascinante, senza tempo. Colline che ti immergono in un sogno, ti rilassano, ti avvolgono. Una cartolina da vivere, un saliscendi senza fine, un corollario di colori. Tutto questo e ancora …
9/10
Bellavista è un nome altisonante nel contesto enologico italiano.I suoi vini, prodotti con il metodo classico, sono tra i più blasonati d’Italia, mentre l’azienda che fino a pochi anni fa era chiusa …
9/10
Posta a nord-est del piccolo comune di Cazzago San Martino, la Tenuta Ambrosini si presenta in tutta la sua bellezza.Una struttura ampia, interamente circondata da vigneti che abbelliscono la corte …
8.5/10
Siamo in una delle più belle, e ancora poco conosciute, zone turistiche d’Italia; subito a ridosso di Marsala, una città conosciuta più per il suo famoso vino che non per le sue bellezze paesaggistich …
8/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.