La Langa, si sa, è divenuta famosa per il paesaggio, i suoi borghi e per il grande valore dei suoi vini. In queste dolci colline, incastonato su un colle si erge il bellissimo borgo di Monforte d’Alba. La sua piazza attrae migliaia di turisti, italiani e stranieri, spesso spinti dal vino e dalla cucina del territorio. E girando per la sua campagna, in quella strada che da Monforte porta a Roddino che si trova la via che porta a Cascina Amalia.
E, la Cascina Amalia, è un piccolo gioiello che vi accoglie.
La cantina è piccola, strutturata per la contenuta dimensione produttiva. Il forte valore di questa Cascina è dato dall’accoglienza, organizzata durante il periodo estivo, nell’ampio giardino antistante, all’ombra del grande gelso o sotto l’elegante gazebo. L’azienda oltre alla produzione del vino, si è aperta alla ricezione e durante la stagione turisti di ogni nazione soggiornano nelle belle camere ristrutturate.
E l’attrattore più forte è sicuramente il vino: dopo l’assaggio del Rossese Bianco, lasciatevi coccolare dai grandi rossi del territorio, il Nebbiolo, la Barbera il Dolcetto, per giungere al Barolo.