CASATO PRIME DONNE

Aziende recensite

Meritano il viaggio:

  • La collina toscana, unica e inimitabile;
  • Il casato e le tante opere che lo abbelliscono;
  • La storia della cantina e del territorio;
  • La grande cultura dell’accoglienza.
CASATO PRIME DONNE

Il fascino della campagna toscana ha pochi eguali; le dolci colline coltivate a cereali, vigneti e uliveti si alternano in un susseguirsi interrotto solo da ordinati filari di cipressi che talvolta indicano le tante strade bianche che contraddistinguono il territorio.

E proprio seguendo una di queste strade bianche, a nord del borgo di Montalcino, attorniato da mirabili vigneti e abbellito da costruzioni artistiche che troviamo il CASATO PRIME DONNE.

Il casale è di fattura antica, ma la conduzione, è proiettata verso il futuro.

I vini sono i più classici del territorio, Brunello di Montalcino DOCG e Rosso di Montalcino DOC in primis, e la gestione aziendale è, con grande vanto della titolare, interamente femminile.

E ciò si avverte visitando i vigneti, abbelliti da opere artistiche, e la cantina dove si notano tanti piccoli particolari che, uniti a curiosi aneddoti, arricchiscono di cultura la visita, attraendo l’enoturista.

Tra questi la storia del territorio, raccontata dai quadri posti sulle mura della cantina di affinamento, oppure il video proiettato nella cantina di lavorazione che evidenzia i tratti salienti della vendemmia.

Tutto questo nasce da una Donna, DONATELLA CINELLI COLOMBINI, icona di un pensare innovativo che ha portato l’azienda, avviata solo negli anni 2000 circa, ad una delle più importanti e blasonate d’Italia.

Enoturismo, cosa degustare:

Rossi

Informazioni azienda

Valutazione azienda
  • 9/10
    Valutazione azienda - 9/10
9/10
Sending
User Review
0/10 (0 votes)

INVIACI LE TUE FOTO

Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?

Le pubblicheremo sul nostro sito!

Ti è piaciuta questa recensione?

Condividi questo articolo sui tuoi social

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa

Altre aziende recensite

Spesso si parla di attrattore, ovvero di un polo o di un soggetto tanto forte da incentivare il turista ad intraprendere il viaggio. E quando il turista è attento e può scegliere, non è facile carpire …
10/10
La Franciacorta è un territorio che non ha bisogno di presentazione: negli anni, grazie principalmente all’alta qualità del vino, è diventata una delle zone più ambite
8/10
Se una persona vuole trascorrere una giornata piacevole, in campagna, nel silenzio della natura, ammirando il bello e assaporando il buono, la Tenuta dei Marchesi Alfieri è una meta da visitare alla p …
10/10
Il territorio è bello e incantevole, ancora un po’ selvaggio e ricco di fascino. Qua e là, lungo il percorso, file di cipressi ci ricordano il ricco patrimonio toscano.La struttura di lavorazione è …
8/10
Stiamo parlando di un’azienda importante, storica, di alto valore enologico. Per visitarla bisogna raggiungere il piccolo bordo di Castiglione Falletto e, proprio nel centro, a fianco dell’imponente c …
9/10
Diano d’Alba è un piccolo comune a sud di Alba, in quella splendida area ricca di dolci colline e famosa in tutto il mondo per il paesaggio piacevolmente ordinato e rigoglioso di vigneti.L’azienda d …
8.5/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.