CANTINE FLORIO

Aziende recensite

Meritano il viaggio:

  • La splendida città garibaldina di Marsala;
  • La storia di un’azienda che ha dato impulso alla Sicilia;
  • Conoscere il vino marsala, da 100 anni apprezzato ed esportato in tutto il mondo;
  • L’azienda storica ma completamente e modernamente ristrutturata.
CANTINE FLORIO

Marsala, col suo stagnone e le Cantine Florio, con le sue immense cantine: due attrattori del territorio importantissimi che non si possono non vedere.

Subito a ridosso dell’estrema punta di Marsala che spazia il suo sguardo ad occidente, in quell’area pianeggiante che lambisce la costa, a pochi metri dalla spiaggia e dal porto cittadino, si ergono le bianche mura delle Cantine Florio.

L’ingresso è imponente, e su di esso regna indisturbato, al di sopra dell’anno di fondazione, 1833, il maestoso leone, simbolo dell’Azienda.

Il perimetro murario ci racconta il peso che l’azienda ha avuto per il paese e per il territorio, il racconto degli addetti all’accoglienza, ci informa di quanto era importante e prestigiosa la famiglia.

All’ingresso nel baglio ammiriamo le grandi piazzole che riproducono il vigneto ad alberello marsalese tipico del luogo, ma è entrando nelle maestose cantine che abbiamo il vero impatto con la realtà produttiva.

Il percorso inizia in una prima area dove imperano i tini giganti costruiti alla fine dell’800, si prosegue poi la sala dedicata a Garibaldi, abbellita dalle tante armi d’epoca, per giungere alle maestose bottaie lunghe più di 150 metri, dove si affina il marsala.

Bellissima la sala degustazione, qui si scoprono nuove sensazioni arricchite dai profumi e dai sapori del marsala, ed enfatizzate da giochi di colori, di luce e di soffusa musica.

L’ampia struttura aziendale, e il racconto della sua storia meritano sicuramente una visita.

Enoturismo, cosa degustare:

Bianchi

Vini Dolci

Informazioni azienda

Valutazione azienda
  • 9.5/10
    Valutazione azienda - 9.5/10
9.5/10
Sending
User Review
0/10 (0 votes)

INVIACI LE TUE FOTO

Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?

Le pubblicheremo sul nostro sito!

Ti è piaciuta questa recensione?

Condividi questo articolo sui tuoi social

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa

Altre aziende recensite

L’azienda si trova sulla strada che collega il comune di Dogliani con la Liguria, aprendosi a sud-est, sulle dolci colline vitate. La strada prosegue per Murazzano, poi Millesimo ed infine l’apertura …
10/10
Siamo a nord della città di Siena, in quella collina famosa per le sue crete, per l’olio e per il vino.Di qui si osservano vicine le alte torri del borgo medievale di San Gimignano.Siamo a San Don …
8/10
Immersa nel verde della campagna maremmana, attorniata da mirabili vigneti su terra bianca, costellata di piccoli laghetti per l’irrigazione di soccorso, la Rocca di Frassinello si erge imperiosa in d …
9/10
Locata al confine del bellissimo  parco naturale del Santuario Mariano di Serralunga di Crea, -tutelato dall’UNESCO-, la storica struttura presenta un imponente vista sui vigneti che, discendendo …
9/10
L’Antica Fratta è sita nella zona più a nord-est della Franciacorta, in quell’area dal fascino un po’ “selvaggio” dove le dolci colline si alternano agli invasivi boschi.La cantina è stata interamen …
8/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.