CANTINE FINA

Aziende recensite

Meritano il viaggio:

  • Il paesaggio che rincorre l’infinito Mediterraneo;
  • La struttura bella e di nuova fattura;
  • La cultura dell’accoglienza con buona disponibilità;
  • La degustazione sull’assolata terrazza.
CANTINE FINA

Siamo in una delle più belle, e ancora poco conosciute, zone turistiche d’Italia; subito a ridosso di Marsala, una città conosciuta più per il suo famoso vino che non per le sue bellezze paesaggistiche e territoriali.

L’azienda, posta a nord-est della città di Marsala, e non lontana dall’aeroporto di Birgi, è sita su un promontorio da cui si gode di una vista mozzafiato: guardando verso occidente, si ammira lo Stagnone con le sue bianche saline, e l’isola di Mozia, più lontano Favignana e le isole Egadi.

Volgendo lo sguardo verso nord, si ammira in lontananza il monte di Erice, si riconosce dalla nuvola sempre presente, e in fondo si intravede il Monte Cofano e San Vito Lo Capo.

L’azienda è di giovane fattura, nata circa 11 anni fa dalla volontà dell’enologo Bruno Fina, è forte della presenza famigliare dei figli Marco al commerciale e amministrativo, Sergio che affianca il lavoro del padre e Federica all’accoglienza, la comunicazione e il marketing.

Un sogno che i fratelli vivono nel ricordo della mamma Mariella.

La cantina è molto attiva: oltre all’accoglienza, sempre operativa, la struttura spesso è aperta per gli eventi e, assaporare un buon bicchiere, nella bella stagione e nella splendida terrazza con vista sul golfo è un immenso piacere da non perdere.

Enoturismo, cosa degustare:

Rossi

Bianchi

Vini Dolci

Informazioni azienda

Valutazione azienda
  • 8/10
    Valutazione azienda - 8/10
8/10
Sending
User Review
0/10 (0 votes)

INVIACI LE TUE FOTO

Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?

Le pubblicheremo sul nostro sito!

Ti è piaciuta questa recensione?

Condividi questo articolo sui tuoi social

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa

Altre aziende recensite

La bella Tenuta del Conte Vistarino è sita nella valle del torrente Scuropasso, nell’area collinare dell’Oltrepo’ Pavese. Per arrivare all’azienda bisogna addentrarsi nella campagna a sud, verso l’ine …
9.5/10
L’azienda, non facilissima da raggiungere, è posta all’estremo occidente d’Italia, non lontana dalla linea di confine che separa la costa della Liguria da quella francese.Il territorio, va detto, è …
7.5/10
Spesso si parla di attrattore, ovvero di un polo o di un soggetto tanto forte da incentivare il turista ad intraprendere il viaggio. E quando il turista è attento e può scegliere, non è facile carpire …
10/10
Se una persona vuole trascorrere una giornata piacevole, in campagna, nel silenzio della natura, ammirando il bello e assaporando il buono, la Tenuta dei Marchesi Alfieri è una meta da visitare alla p …
10/10
E’ sempre un’emozione viaggiare nel Monferrato, i rigogliosi boschi intervallati dai dolci vigneti sono uno spettacolo per ogni turista.
9/10
Diano d’Alba è un piccolo comune a sud di Alba, in quella splendida area ricca di dolci colline e famosa in tutto il mondo per il paesaggio piacevolmente ordinato e rigoglioso di vigneti.L’azienda d …
8.5/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.