Siamo in una delle più belle, e ancora poco conosciute, zone turistiche d’Italia; subito a ridosso di Marsala, una città conosciuta più per il suo famoso vino che non per le sue bellezze paesaggistiche e territoriali.
L’azienda, posta a nord-est della città di Marsala, e non lontana dall’aeroporto di Birgi, è sita su un promontorio da cui si gode di una vista mozzafiato: guardando verso occidente, si ammira lo Stagnone con le sue bianche saline, e l’isola di Mozia, più lontano Favignana e le isole Egadi.
Volgendo lo sguardo verso nord, si ammira in lontananza il monte di Erice, si riconosce dalla nuvola sempre presente, e in fondo si intravede il Monte Cofano e San Vito Lo Capo.
L’azienda è di giovane fattura, nata circa 11 anni fa dalla volontà dell’enologo Bruno Fina, è forte della presenza famigliare dei figli Marco al commerciale e amministrativo, Sergio che affianca il lavoro del padre e Federica all’accoglienza, la comunicazione e il marketing.
Un sogno che i fratelli vivono nel ricordo della mamma Mariella.