CANTINA CASTELLO DI TORRE IN PIETRA

Aziende recensite

Meritano il viaggio:

  • La vista delle antiche mura, spettacolari;
  • L’itinerario sotterraneo con pochi eguali,
  • Se possibile la visita dei giardini e della villa padronali.
CANTINA CASTELLO DI TORRE IN PIETRA

A pochi chilometri dalla Capitale, in quella periferia che già è diventata territorio agricolo e campagna, non lontana dalla costa Tirrenica, meta turistica estiva e del relax del fine settimana, è sita l’azienda CANTINA CASTELLO DI TORRE IN PIETRA.

La strada bianca segue la sterrata e, molto presto, sulla destra compare, tra gli alberi, l’azienda.

Lo spaccio di vendita, la sala degustazione e le cantine sono realizzate nelle antiche e storiche aree di vinificazione risalenti al ‘500. I muri del percorso enoturistico, hanno secoli da raccontare, mentre il comparto di vinificazione mostra ristrutturate vasche in cemento vetrificato abbinate a moderni serbatoi di acciaio.

Tutto l’ambiente è molto suggestivo: gli esterni con le antiche mura medievali, la suggestiva grotta scavata dalla dura roccia, che collega la sala degustazione con la cantina di vinificazione, la recente area di accoglienza dove è possibile assaporare i vini aziendali, e presto anche prodotti e piatti della tradizione.

E’ lontana dai luoghi più ricercati per l’enoturismo, ma merita sicuramente una visita.

Enoturismo, cosa degustare:

Rossi

Bianchi

Rosè

Spumanti

Informazioni azienda

Valutazione azienda
  • 7.5/10
    Valutazione azienda - 7.5/10
7.5/10
Sending
User Review
0/10 (0 votes)

INVIACI LE TUE FOTO

Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?

Le pubblicheremo sul nostro sito!

Ti è piaciuta questa recensione?

Condividi questo articolo sui tuoi social

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa

Altre aziende recensite

E’ un’emozione arrivare fin quassù.Dall’ingresso della Cantina Sancio si può ammirare dall’alto il paese di Spotorno e il suo piccolo golfo. Uno spettacolo con pochi eguali.I vigneti sono sparsi su …
7.5/10
La struttura aziendale può apparire poco invitante e appagante per coloro che immaginano l’azienda con vista sui vigneti ed immersa nella natura. La costruzione è imponente, con ampi spazi lavorativi …
9.5/10
Montalcino è un nome di un comune che richiama tanti turisti italiani e stranieri grazie al bellissimo borgo e grazie anche alla sua campagna, sinonimo di bellezza, di serenità, di buon vivere. Ed è i …
10/10
L’azienda, non facilissima da raggiungere, è posta all’estremo occidente d’Italia, non lontana dalla linea di confine che separa la costa della Liguria da quella francese.Il territorio, va detto, è …
7.5/10
Se percorri la strada provinciale 16 che da Greve in Chianti prosegue ad oriente verso la Valdarno, a pochi chilometri dall’uscita del paese ti trovi dinnanzi ai casolari della Tenuta Riseccoli.  …
8.5/10
La cantina è facile da raggiungere e subito visibile dalla strada. Discendendo la collina dal piccolo borgo di Barolo, lungo la statale che lo collega ad Alba, a circa un chilometro e dinnanzi alla fa …
10/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.