BRANGERO

Aziende recensite

Meritano il viaggio:

  • Le dolci colline di Langa, rilassanti e ordinate;
  • Il racconto agronomico ed enologico del titolare Marco Brangero;
  • L’accoglienza, ricca di piacevole cortesia.
BRANGERO

Diano d’Alba è un piccolo comune a sud di Alba, in quella splendida area ricca di dolci colline e famosa in tutto il mondo per il paesaggio piacevolmente ordinato e rigoglioso di vigneti.

L’azienda della famiglia Brangero è sita lungo la strada che collega Montelupo Albese a Diano d’Alba, sulla collina che domina distese di vigneti. Siamo nel comprensori di Alba qui regnano i grandi vini rossi, ma non mancano i bianchi Arneis e l’internazionale Chardonnay.

I tempi sono scanditi dalla natura, dai suo silenzi, dai suoi colori, dalle sue bellezze.

E’ stato il nonno a dare l’impulso all’azienda, comprando tre cascine divise poi in tre figli. Ma Marco, il nipote che ha preso le redini dell’azienda dal 1999, non si è fermato all’eredità del nonno, ed ha incrementato la produzione grazie ad un vigneto di Verduno, con il quale produce un ottimo Barolo, e ad alcuni appezzamenti in Liguria, in provincia di Imperia: da questi possiamo assaporare grandi vini bianchi.

L’attrattore dell’azienda, oltre al vino, è sicuramente MARCO BRANGERO, la sua cultura produttiva, la sua passione per la viticoltura, il suo amore per le piante, lo rendono unico e impareggiabile.

Conoscere Marco e visitare la sua azienda è una vera esperienza, e una concreta lezione per tutti coloro che vogliono approfondire la conoscenza di chi produce vino di altissima qualità.

Enoturismo, cosa degustare:

Rossi

Bianchi

Spumanti

Informazioni azienda

Valutazione azienda
  • 8.5/10
    Valutazione azienda - 8.5/10
8.5/10
Sending
User Review
0/10 (0 votes)

INVIACI LE TUE FOTO

Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?

Le pubblicheremo sul nostro sito!

Ti è piaciuta questa recensione?

Condividi questo articolo sui tuoi social

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa

Altre aziende recensite

L’azienda nasce grazie alla bravura e alla lungimiranza di un uomo: PAOLO BOSONI. E’ lui che ha trasformato, col supporto della moglie Antonella, una semplice realtà produttiva e agricola in un’azien …
10/10
Bellissime le dolci colline della val Tidone, un lembo di terra, -a tanti sconosciuto-, che merita una visita.Antichi castelli dominano la vallata, ristrutturati e ben curati sono un forte attrattor …
9/10
Sorprende quanto la Tenuta sia vicina al mare.E il nome ce lo dice: mirabile Baia che ammira il golfo baciato dal sole.Questa è l’azienda situata tra la costa del Mar Ligure e l’antica città di Lu …
9/10
L’azienda TERRE BIANCHE, è una delle più conosciute aziende vinicole della Liguria.L’ascesa è stata influenzata anche e principalmente dall’impegno di uno dei suoi proprietari, FILIPPO RONDELLI che …
8.5/10
Una zona vocata e di impatto turistico, un’azienda storica con secolari cantine d’invecchiamento e un nome blasonato conosciuto e riconosciuto in tutto il mondo.Cos’altro possiamo chiedere più di qu …
10/10
Oltrepassare il grande cancello e l’arco che portano all’Azienda Fratelli Berlucchi è pari al fare un tuffo nel passato.La ghiaia ricopre il cortile, e gli storici caseggiati sono ricoperti di flori …
8.5/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.