Diano d’Alba è un piccolo comune a sud di Alba, in quella splendida area ricca di dolci colline e famosa in tutto il mondo per il paesaggio piacevolmente ordinato e rigoglioso di vigneti.
L’azienda della famiglia Brangero è sita lungo la strada che collega Montelupo Albese a Diano d’Alba, sulla collina che domina distese di vigneti. Siamo nel comprensori di Alba qui regnano i grandi vini rossi, ma non mancano i bianchi Arneis e l’internazionale Chardonnay.
I tempi sono scanditi dalla natura, dai suo silenzi, dai suoi colori, dalle sue bellezze.
E’ stato il nonno a dare l’impulso all’azienda, comprando tre cascine divise poi in tre figli. Ma Marco, il nipote che ha preso le redini dell’azienda dal 1999, non si è fermato all’eredità del nonno, ed ha incrementato la produzione grazie ad un vigneto di Verduno, con il quale produce un ottimo Barolo, e ad alcuni appezzamenti in Liguria, in provincia di Imperia: da questi possiamo assaporare grandi vini bianchi.