BRAIDA

Aziende recensite

Meritano il viaggio:

  • La campagna del Monferrato: silenzioso, rilassante, e un poco disordinata;
  • La struttura aziendale, di nuova fattura e attrezzata per la migliore attenzione all’enoturista;
  • L’impagabile calore umano elargito da tutto il personale.
BRAIDA

Rocchetta Tanaro è un piccolo paese sito a sud del fiume Tanaro, in provincia di Asti, nel cuore della produzione della Barbera d’Asti DOCG. Il borgo è diventato famoso grazie anche alla presenza di questa bella e superlativa cantina Braida – Giacomo Bologna.

L’azienda è relativamente giovane, e nasce grazie all’intuito di Giacomo Bologna che, innamorato del vino Barbera, decide di produrre un vino diverso da quello sul mercato di allora.

Nei primi anni ’60 nasce il vino “La Monella”, una Barbera frizzante come la tradizione la voleva. Negli anni ’70 si reca in Francia, dove apprende il sapiente uso della barrique e lo importa nel suo territorio. La Barbera ricca di corpo e di acidità ben si sposa con la tostatura e il legno delle piccole botti e all’inizio degli anni ottanta nasce la prima Barbera che entrerà nella leggenda il “Bricco dell’Uccellone”.

La storia la conoscono tutti, a noi interessa la realtà di questa blasonata azienda capace di elargire calore umano e di far accrescere entusiasmo e sentita emozione.

Nella realtà è un’azienda molto bella, di nuova struttura, elegante, pulita e ordinata.

Sono tutte caratteristiche che abbiamo trovato anche in altre aziende italiane. Ma qui trovi un valore aggiunto, un entusiasmo che ha pochi eguali. Sicuramente Giuliana e Karolina che ci hanno accolti sono molto brave, e ci hanno dato qualcosa in più.

Ci hanno accolto con calore, hanno riservato a noi un’attenzione unica e inimitabile. Eppure abbiamo fatto una semplice degustazione, e la più economica, ma quanto ci hanno dato, sommato alla qualità del vino di cui non si discute, lascia veramente pochi spazi ai dubbi.

La cantina, dal punto di vista enoturistico, ha veramente pochi eguali: è una delle più calde e accoglienti che si possono trovare.

Assolutamente da visitare!!!!

Enoturismo, cosa degustare:

Rossi

Bianchi

Grappe

Vini Dolci

Informazioni azienda

Valutazione azienda
  • 9.5/10
    Valutazione azienda - 9.5/10
9.5/10
Sending
User Review
0/10 (0 votes)

INVIACI LE TUE FOTO

Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?

Le pubblicheremo sul nostro sito!

Ti è piaciuta questa recensione?

Condividi questo articolo sui tuoi social

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa

Altre aziende recensite

Marsala, col suo stagnone e le Cantine Florio, con le sue immense cantine: due attrattori del territorio importantissimi che non si possono non vedere.Subito a ridosso dell’estrema punta di Marsala …
9.5/10
La cantina, sita al confine con la Riserva Regionale di Val Sarmassa, si trova sulla strada Provinciale 40, nella piana che collega il comune di Vinchio con quello di Vaglio Serra, nella campagna a no …
8/10
Antiche tradizioni legate alla famiglia e al territorio contraddistinguono questa cantina.Il chiaro richiamo alle origini e l’amore verso la coltivazione della vite hanno segnato la storia della fam …
8/10
Soave è uno dei borghi più belli d’Italia e l’azienda Coffele ha la propria sede storica all’interno delle antiche mura di circoscrizione, proprio al di sotto dell’antico castello.E’ una posizione s …
7.5/10
L’invitante casa colonica è un vero piacere da vedere e da vivere, posta com’è a Villongo, su una dolce collina a poche centinaia di metri dal fiume Olio e dal lago d’Iseo.Il borgo è poco lontano, m …
8/10
La cantina ARALDICA  si trova nel cuore del piccolo borgo di Castel Boglione, tra Acqui Terme e Nizza Monferrato.Il primo impatto della Cantina può sembrare poco invitante; la sua struttura, co …
8.5/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.