Rocchetta Tanaro è un piccolo paese sito a sud del fiume Tanaro, in provincia di Asti, nel cuore della produzione della Barbera d’Asti DOCG. Il borgo è diventato famoso grazie anche alla presenza di questa bella e superlativa cantina Braida – Giacomo Bologna.
L’azienda è relativamente giovane, e nasce grazie all’intuito di Giacomo Bologna che, innamorato del vino Barbera, decide di produrre un vino diverso da quello sul mercato di allora.
Nei primi anni ’60 nasce il vino “La Monella”, una Barbera frizzante come la tradizione la voleva. Negli anni ’70 si reca in Francia, dove apprende il sapiente uso della barrique e lo importa nel suo territorio. La Barbera ricca di corpo e di acidità ben si sposa con la tostatura e il legno delle piccole botti e all’inizio degli anni ottanta nasce la prima Barbera che entrerà nella leggenda il “Bricco dell’Uccellone”.
La storia la conoscono tutti, a noi interessa la realtà di questa blasonata azienda capace di elargire calore umano e di far accrescere entusiasmo e sentita emozione.
Nella realtà è un’azienda molto bella, di nuova struttura, elegante, pulita e ordinata.
Sono tutte caratteristiche che abbiamo trovato anche in altre aziende italiane. Ma qui trovi un valore aggiunto, un entusiasmo che ha pochi eguali. Sicuramente Giuliana e Karolina che ci hanno accolti sono molto brave, e ci hanno dato qualcosa in più.
Ci hanno accolto con calore, hanno riservato a noi un’attenzione unica e inimitabile. Eppure abbiamo fatto una semplice degustazione, e la più economica, ma quanto ci hanno dato, sommato alla qualità del vino di cui non si discute, lascia veramente pochi spazi ai dubbi.